[Ubuntu-ch] Italian HowTo: Come contribuire?

Myriam Schweingruber myriam at ubuntu.com
Sun Oct 26 21:03:11 GMT 2008


This mail is in Italian to give information to non English-speaking
contributors.
Die Deutsche Version ist schon erhältlich.
La version française de ce courriel est déjà disponible.

Italian translation by Nicola Jelmorini, molto grazie, Nicola!

Buongiorno a tutti,

Alcuni fra voi hanno probabilmente seguito la discussione concernente le
lingue su questa mailing-list. Con questo messaggio vorrei chiarire qualche
punto.

Questa mailing-list non è in nessun caso una lista destinata al supporto
degli utilizzatori, ma la lista di coordinamento dell'Ubuntu SwissTeam.
Noi (cioè il gruppo di partenza), abbiamo deciso di comune accordo
di non utilizzare altra lingua che non sia l'inglese su questa lista. Noi
vogliamo evitare che questa lista finisca per diventare esclusivamente in
tedesco, cosa che noi abbiamo già osservato di sovente in altri gruppi svizzeri.
Molti dei nostri validi collaboratori di lunga data non padroneggiano il
tedesco e hanno optato per l'inglese come lingua per difetto, malgrado diverse
difficoltà per alcuni fra loro. Ma tutti quanti si impegnano molto.

A volte noi siamo contattati da persone che chiedono come contribuire
senza usare
l'inglese oppure pretendono apertamente che noi non si venga riconosciuti come
gruppo Svizzero. Questo ci stupisce molto, perché una ricerca su Google con i
termini chiave "Ubuntu SwissTeam" ritorna per primo un link verso la
nostra pagina
wiki [1] dove noi spieghiamo in quattro (4) lingue come possiamo
essere contattati,
che sia per supporto o altro. Allora, "Google è il vostro amico" :)

Tutte le persone che chiedono supporto o un mezzo per collaborare sono sempre
indirizzate verso le pagine importanti che sono le seguenti:

[1] https://wiki.ubuntu.com/SwissTeam#Italiano, la nostra lista di
volontari che danno supporto
[2] http://www.ubuntu.it/, sito d'entrata per tutti gli italofoni
[3] la stanza #ubuntu-it su IRC Freenode
[4] http://www.ubuntu-it.org/, il sito ufficiale della comunità
italofona con i link verso il wiki e la documentazione
[5] http://www.swisslinux.org/, il solo forum multilingue su
GNU/Linux in Svizzera di nostra conoscenza

Idem per Kubuntu:
[6] http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu

Inoltre, i compiti di squadra seguenti sono in attesa da diversi mesi:

- preparazione di un sito web multilingue,
- adattamento del wiki al multilinguismo con i link verso le lingue in alto
alle pagine
- lavoro artistico per il flyer, i poster, le pagine web e il wiki {esiste già
diverso materiale, ma ad ogni nuova versione ce ne occorre di quello nuovo :) },
- pubblicità per Ubuntu e le sue derivate così come la promozione dei volontari
che offrono supporto, ecc.

Visto che noi lavoriamo tutti nel nostro tempo libero, noi abbiamo bisogno di
contributori. Dunque, se voi avete un minimo di conoscenze tecniche
per le pagine
web e/o siete a vostro agio nell'editare il wiki, annunciatevi, c'è
del lavoro da
prendere in carico.

Quasiasi persona desiderosa di contribuire è la benvenuta, a patto che
essa rispetti
qualche regola di base propria del lavoro di squadra, e cioè:

- attitudine positiva
- disposizione a lavorare in una squadra multilingue,
- rispetto del Codice di Condotta Ubuntu chiesto a tutti i contributori:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta
- annuncio e rapporti regolari delle vostre attività, se esse non sono
già visibili
nel wiki con un annuncio sulla presente mailing-list,
- coordinamento dei lavori e delle attività importanti con la squadra.

La pagina seguente è importante per il feedback delle attività dei membri dello
SwissTeam:

https://wiki.ubuntu.com/SwissTeam/ReportingPage/ItalianReport

Ancora un trucchetto:

se volete essere avvertiti d'ufficio dei cambiamenti sulel pagine wiki dello
SwissTeam, potete attivarlo globalmente nel vostro profilo di utilizzatore del
wiki: https://wiki.ubuntu.com/UserPreferences. È sufficiente indicare
le espressioni
regolari seguenti nel campo "Subscribed Wikipages" ("pagine alle quali si è
abbonati"):


SwissTeam
SwissTeam/.*

una sola espressione per riga.

Coloro che non desiderano collaborare in seno alla squadra svizzera, ma
desidererebbero unicamente partecipare ad Ubuntu in italiano possono
semplicemente
utilizzare i link specificati qui sopra. Questa forma di contributo è ben inteso
anch'essa la benvenuta e importante.

Spero di aver risolto qualche malinteso e che i volontari italofoni possano
ritrovarsi. Metterò un link a questo testo anche sulla pagina wiki
dello SwissTeam.

Cordialmente

Myriam

-- 
Protect your freedom, join the Fellowship of FSFE!
http://www.fsfe.org
Please don't send me proprietary file formats,
use ISO standard ODF instead (ISO/IEC 26300)


More information about the Ubuntu-ch mailing list