[ubuntu-it] salto?

Giacinto Buscaglia ino.buscaglia a parla.it
Mar 15 Ago 2006 21:59:58 BST


Enrico wrote:
> Giacinto Buscaglia pronuncio' le seguenti parole il 15/08/2006 11:23:
>   
>> Per ora ho solo un problema che sembra banale, ma che non so risolvere. 
>> Non riesco assolutamente a inviare email. Pur settando l'account di 
>> posta su thunderbird esattamente come ho fatto su windows ottengo 
>> invariabilmente lo stesso risultato: "Relay access denied". Ogni 
>> tentativo di trovare una soluzione su Internet non ha funzionato!
>> Al di là di questo problema, volevo fare una considerazione più generale.
>> Ritengo che l'unico modo per usare Linux davvero sia quello di 
>> abbandonare completamente Windows. Sono convinto che se fossi costretto 
>> a tenere tutti e due i sistemi operativi finirei per rinunciare a Linux, 
>> come ho fatto anni fa.
>>   
>>     
>
> Per quest'ultima affermazione ti posso dire che rispetto ad alcuni anni 
> fa le cose sono parecchi cambiate (e cambiano sempre piu' velocemente), 
> io ad esempio la seconda volta ho scelto di rinunciare a windows ;)
> Per il problema di thunderbird prova questa soluzione (occhio che 
> perderai la posta che hai scaricato su linux ma avrai tutta quella di 
> windows...):
>
> A) su windows vai nella cartella c:\Documents and 
> Settings\TuoAccount\Dati 
> applicazioni\Thunderbird\Profiles\nomeincomprensibile.default
>
> b) prendi tutto il contenuto di quest'ultima cartella e:
>
>    1) se hai montato le partizioni windows copialo direttamente in 
> /home/tuoutente/.mozilla-thunderbird/nomeincomprensibile.default
>
>
>   2) se non hai montato le partizioni windows copia il contenuto della 
> cartella su una chiavetta o un cd o quello che vuoi e copialo in 
> /home/tuoutente/.mozilla-thunderbird/nomeincomprensibile.default
>
> in questo modo avrai un trasferimento completo e indolore di tutte le 
> impostazioni che avevi con thunderbird sotto windows nonche' di tutte le 
> mail.
>
> NB occhio che .mozilla-thunderbird e' una cartella nascosta e quindi se 
> per vederla usi nautilus fai prima un bel CTRL+h per visualizzarla.
>
> 3) prova e fammi sapere!
>
> Enrico
>
>   
Lo avevo già fatto.
Va bene che sono rimbabito da anni e anni di Windows... ma qualcosa 
riesco a fare anch'io ;)
A parte gli scherzi... sono due giorni che lavoro con Ubuntu e devo dire 
che le cose vanno per il meglio. Sono davvero soddisfatto.
Però... pensando già a installarlo sul portatile, che ha una schermo 
wide screen.... dovrei usare come definzione più adatta 1280 x 800. 
Pensate che sia possibile con Ubuntu... o devo scordarmelo?
Quando ho provato la live, ho visto che la definizione massima era 1024 
x 768




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it