[ubuntu-it] kexi e gnome
Pino Pinto
giuseppe.pinto-ksye a poste.it
Dom 27 Ago 2006 18:26:19 BST
* Giacinto Buscaglia <ino.buscaglia a parla.it> [270806, 17:57]:
> Ho scaricato sia kexi che KDE, ma non vorrei ogni volta che uso kexi
> dover partire con una sessione kde.
kexi è già contenuto in Kubuntu, quindi basta un semplice
apt-get install kexi
dopo aver abilitato, se non l'hai già fatto, il repository
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
in /etc/apt/sources.list
Per farlo funzionare non è necessario avere tutto KDE installato, ma
bastano le sue librerie di base, che ti verranno installate all'atto
dell'installazione di kexi, se è la prima applicazione per KDE che
installi.
Dopodiché ti basta avviarlo direttamente da GNOME.
--
___ _ | ICQ: 99644516 JABBER: pinopinto a jabber.org
| _ (_)_ _ ___ |
| _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerprint:
|_| |_|_||_\___/ | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343 72E2 ECDA B516 8747 C639
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it