[ubuntu-it] rfcomm e cellulare
Alessandro Eterni
alessandro.eterni a googlemail.com
Mer 18 Ott 2006 20:13:10 BST
> Ciao ragazzi,
> ho una dapper installata su hp nx6125.
> Non riesco a stabilire la connessione rfcomm dal portatile al cellulare in
> modo da utilizzarlo come modem.
> I due dispositivi si vedono e si parlano...
> lancio il comando: rfcomm connect 00:01:E3:71:93:37
> ma quando sul cellulare inserisco il pin (configurato in /etc/bluetooth/pin)
> mi dice "Can't connect RFCOMM socket: Connection reset by peer".
> Ho cercato in po di info ma niente da fare, sembra un problema di
> configurazione sul PC,
> perche' lo stesso problema me lo da anche con altri cellulari.
> ...dritte?
Ho pensato che magari posso dirti come ho fatto io (sperando di
ricordarmi tutto quanto bene)
Da console:
hcitool inq (seleziona e copia l'indirizzo fisico dell'apparecchio che ottieni)
sudo vim /etc/bluetooth/rfcomm.conf (ti posto il mio)
#
# RFCOMM configuration file.
#
# example:
#
# rfcomm0 {
# bind yes;
# # Bluetooth address of the device
# device TUO_INDIRIZZO_FISICO;
# # RFCOMM channel for the connection
# channel 1;
# # Description of the connection
# comment "Example Bluetooth device";
crei un file /etc/bluetooth/pin con il tuo codice pin...solo il codice pin
lascia vuoto il tuo file /etc/bluetooth/bluepin
del file /etc/bluetooth/hcid.conf dovresti modificare solo alcune
righe...ma non ricordo quali perciò ti posto tutto il flle
#
# HCI daemon configuration file.
#
# HCId options
options {
# Automatically initialize new devices
autoinit yes;
# Security Manager mode
# none - Security manager disabled
# auto - Use local PIN for incoming connections
# user - Always ask user for a PIN
#
security user;
# Pairing mode
# none - Pairing disabled
# multi - Allow pairing with already paired devices
# once - Pair once and deny successive attempts
pairing multi;
# PIN helper
pin_helper /usr/bin/bluepin;
# D-Bus PIN helper
#dbus_pin_helper;
}
# Default settings for HCI devices
device {
# Local device name
# %d - device id
# %h - host name
name "%h-%d";
# Local device class
class 0x3e0100;
# Default packet type
#pkt_type DH1,DM1,HV1;
# Inquiry and Page scan
iscan enable; pscan enable;
# Default link mode
# none - no specific policy
# accept - always accept incoming connections
# master - become master on incoming connections,
# deny role switch on outgoing connections
lm accept;
# Default link policy
# none - no specific policy
# rswitch - allow role switch
# hold - allow hold mode
# sniff - allow sniff mode
# park - allow park mode
lp rswitch,hold,sniff,park;
# Authentication and Encryption (Security Mode 3)
#auth enable;
#encrypt enable;
}
fatto ciò da console digita
sudo rfcomm bind rfcomm0 TUO_INDIRIZZO_IP TUO_CHANNEL (che di solito è 1)
Per stabilire la connessione poi io uso gnome-ppp perchè se provo la
connessione da console non funziona..mentre funziona via grafica con
gnome-ppp. Non garantisco dell'attendibilità della
guida...perchè..sinceramente..sono andato a memoria.
Ciao
--
Alessandro Eterni
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it