[ubuntu-it] Creare siti internet
Salvatore Vassallo
salvatore_vassallo a tin.it
Gio 19 Ott 2006 16:40:25 BST
Il giorno mer, 18/10/2006 alle 17.30 +0200, chronosdeus ha scritto:
> Il giorno mer, 18/10/2006 alle 16.05 +0200, GianniDR ha scritto:
> > > > occhio che il prgetto NVU ha canbiato nome... ora si chiama kompozer
> >
> > kompozer è un fork di nvu
> >
> nvu non è più sviluppato
Quasi, ma la storia è un po' più complessa :)
Gazman, dopo aver rilasciato la prima versione di nvu si dedica a un
editor css.
Seconda feature a cui lavora a inizio 2006 è l'integrazione di tidy (il
validatore) in nvu
Lo sviluppo è molto discontinuo.
Ad aprile la decisione di lavorare a un editor xul a partire dal mozilla
composer (poi lo chiamerà composer senza K)
http://www.glazman.org/weblog/dotclear/index.php?2006/04/04/1691-mozilla-composer
nei commenti a quel post numerosi utenti chiedono di nvu
Il mese dopo un breve post di gazman ravviva la discussione e
sembrerebbe che composer sia il suggere di nvu
http://www.glazman.org/weblog/dotclear/index.php?2006/05/21/1796-source-views
Ed ecco, in settembre, cosa ci dice gazman di komposer (il fork di nvu)
http://www.glazman.org/weblog/dotclear/index.php?2006/09/15/2074-kompozer
Da lì in poi si parla nel blog di gazman solo di Composer (senza k e z
maiuscola) e qui sono disponibili le prime preview (stato beta o alpha,
non saprei)
http://disruptive-innovations.com/zoo/composer/previews/
Riassumendo: KompoZer è un fork di nvu (non so se solo come bugfix o c'è
l'idea di nuove feature).
Nvu non è più sviluppato al suo posto è nato Composer con approccio
completamente diverso perché per gazman non c'erano ulteriori
possibilità di sviluppo nell'approccio di nvu.
And that's all folks :D
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it