[ubuntu-it] nstallazione Edgy in modalità expert
Benji
bengan a adriacom.it
Sab 28 Ott 2006 22:32:43 BST
>> 1) alla richiesta del kernel da installare mi viene proposta una lista
> Immagino che siano diversi alias, pero' non avendo approfondito ti
> rimando a qualche altro lettore/release notes e cosi' via ...
ho cercato ma non ho trovato ancora niente...
>> 2) nella fase di partizionamento del disco ho optato per 3 partizioni,
>> una per swap, una per / e una per /home, però non mi viene data la
>> possibilità di scegliere lo spazio... e di default sul mio disco da 160
>> GB mi viene impostata / con 7 GB e /home con 150 GB... mi sembra un po'
>> poco 7 GB per il sistema.
> perche' ? 7gb sono ragionevoli.
> In ogni caso non devi dirgli di impostarsi automagicamente lo spazio su
> disco ma che vuoi eseguire manualmente il partizionamento dello stesso,
> cosi' potrai usare parted dall' inizio
ho scelto l'opzione di partizionamento manuale, ma non ho visto dove impostare lo spazio...
cmq considerando che l'installazione è andata male avrò l'occasione di riprovarci! :-D
>> Io infatti vorrei installare tutti i programmi
>> in /usr/bin piuttosto che nella mia home dove invece vorrei tenere solo
>> i rispettivi file di configurazione, personalizzazioni e dati personali.
> perche' ti risulta che Ubuntu installi i programmi nella tua home ?
Ubuntu no, ma programmi di terze part sì, ad esempio Google Earth nell'installazione di default
mette il programma nella home se non ricordo male... cmq diciamo che può capitare
>> Inoltre quanto spazio mi conviene mettere a disposizione di / e /home considerando le mie
>> esigenze sopra citate?
> io farei:
> - una partizione swap = 2x la ram installata (ma 1GB di swap è gia'
> tanto)
ok per la swap, ho 1GB di ram e su winzozz tengo un pagefile di 1,5 GB... non so se anche
per linux vale la regola 3/2
> - per / una decina di giga sono piu' che abbondanti
> - se hai intenzione di farne un uso web/mail server metti la aumenta la
> root poiche' /var tende a crescere in fretta
> - tutto il resto lo lasci per /home
speriam... devo installare una montagna di programmi :-)
cmq pensandoci bene una decina di GB potrebbero bastare tutto sommato... farò così dai
di server ho apache/mysql che però uso solo per testare le mie applicazioni web php, e il server
smtp che uso spesso quando quello di alice è down o si rifiuta di mandare più di un tot di
messaggi (gestisco una mini newsletter). Spero non si allarghi troppo questa /var, altrimenti mi
tocca pensare ad un'ulteriore partizione :-O
> aloa !
grazie per le info, bye!
Benji
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it