[ubuntu-it] grub raddoppiato dopo upgrade S.O.
Mauro Pecchioli
maupec a iol.it
Mar 5 Set 2006 20:56:28 BST
chronosdeus ha scritto in data 2006-09-05 :
>nessun mistero, se aggiorni il s.o e cambi kernel, questo viene aggiunto
>alla precedente lista dei kernel presente sul menù list di grub, basta
>cancellare il precedente e sei a posto.
Bene. Ci sono. In effetti mi sono accorto solo ora (novizio...) che non sono la stessa copia: il primo della attuale lista (il nuovo) e' il kernel 2.6.15.26, mentre il secondo e' quello vecchio, cioe' della istallazione da cd, il 2.6.15.23.
Fammi capire una cosa: se cancello dalla lista del grub il vecchio, non lo cancello dal disco come sistema, in quanto, se ho inteso bene, rimane ancora, capace di partire e girare.
Domanda da novizio: se ogni volta che faccio una dist-upgrade e mi si aggiorna il kernel, restano anche i kernel vecchi, arrivera' un momento in cui occuperanno spazio inutile sul disco.
Allora, e' necessario e possibile eliminare i vecchi kernel, una volta verificato che il nuovo gira bene?
>Konqueror può dare problemi perchè segue il nuovo kernel, non più il
>vecchio
Chiaro. Infatti il problema si verifica se lancio konqueror dal vecchio kernel.
grazie !
mauro
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it