[ubuntu-it] domande banali: come togliere X e CUPS?
Dott. Giovanni Bonenti
gbonenti a missive.it
Dom 24 Set 2006 10:34:35 BST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
On Sun, 24 Sep 2006 10:55:05 +0200 (CEST)
Gianluigi <davassi a yahoo.it> wrote:
>
> Salve a tutti,
> sto cercando di fare della mia installazione KUbuntu
> un server, e volevo fare in modo che all'avvio non mi
> partisse piu' X, nč il servizio CUPS. Immagino che
> dovrei smanettare su etc ma non so dove :/. Inoltre se
> ad esempio volessi far partire un mio software server
> all'avvio del sistema immagino che dovrei lavorare su
> init.d, ma su quale file? scusate le domandi banali!!!
>
Se non vuoi far pių partire X all'avvio basta che disinstalli KDM, se
vuoi proprio toglierlo:
sudo aptitude remove xserver-xorg
Per quel che riguarda cups, per "spegnerlo":
sudo /etc/init.d/cupsys stop (per riaccenderlo sostituisci "start" a
"stop")
per non farlo partire al boot:
sudo update-rc.d -f cupsys remove (per ripristinarlo: sudo update-rc.d
cupsys default)
per rimuovere cups:
sudo aptitude purge cupsys
Ciao :)
Giovanni
- --
Dott. Giovanni Bonenti
Ubuntu GNU/Linux on AMD64
Linux user #209071
- --
"Onestamente, il Jazz sono pių quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!" (Elio, 19 luglio 2005)
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
iD8DBQFFFlErK0N8i/BT+egRAoUBAJwL9sX1Usj871EHcblMOGbXr9Ul+gCgmJgI
FhkNwBlbqUdtm8cBw62ioEU=
=BjhT
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it