[ubuntu-it] Server grafico e tastiera da shell
virus
king.serp a cheapnet.it
Ven 2 Feb 2007 10:46:39 GMT
Il giorno ven, 02/02/2007 alle 10.59 +0100, DodoAlien ha scritto:
> On Fri, 02 Feb 2007 08:55:13 +0100
> virus <king.serp a cheapnet.it> wrote:
>
> > Ciao a tutti,
> > ieri facevo delle prove, per attivare il server grafico su una live in
> > modalità testo ho dato # startx , per fermarlo cosa devo dargli?
> ctrl+alt+backspace: uccide in maniera brutale X
> ctrl+alt+f1\f2\f3\f4\f5\f6: ti porta ad una console virtuale all'altra
> per tornare a X fai ctrl+alt+f7 (in quesata combo forse il ctrl non ci vuole ma a me senza non fa nulla...)
>
> > Poi o la tastiera che penso non essere in Italiano, dato che / me lo
> > fa con -, al boot ho provato a dargli # setkmap=it ma niente, ce un
> > modo per mapparla dopo l'avvio, sempre in modalità testo?
> dal livecd prima di fare "Avvia o installa" sotto hai dei hotkey che ti permettono di fare alcune cose, una di queste, oltre alla lingua, ti permette di settare anche la tastiera.
> mi pare sia F3, comunque leggi sotto quando fai il boot della live.
>
> > Un ultima cosa se siete così gentili:
> > come si configura la rete in modalità testo, o meglio qual'è il
> > comando che lo permette?
> il comando ifconfig ethX ti permette di settare un bel po di cose.
>
> > Un salutone, buona giornata.
> speriamo, ciao
>
Ciao, e grazie a tutti per le utili risposte.
Il passaggio da una console all'altra lo conoscevo, la mia era una
curiosità su come fermare il server X, anche se devo ammettere che non
ci avevo mica pensato, perché fermarlo, posso farlo girare su una
console e lavorare con un'altra in modalità testo...
Per la testiera ho già dato una spulciata, evidentemente non abbastanza,
ci riprovo...
E infine per ifconfig vi ringrazio e andrò leggere...
Grazie un saluto
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it