[ubuntu-it] linux e scuola - era:Windows Vista o Linux?
Antonello Facchetti
antonello.facchetti a alice.it
Sab 3 Feb 2007 12:11:54 GMT
Andrea ha scritto:
> Ne approfitto: sapete se qualche LUG di Milano o dintorni possa
aiutarmi nell'affrontare il
> "problema-scuola"? Magari qualcuno che ci ha già provato....
>
Non sono di Milano e dintorni, però ti rispondo lo stesso.
Lavoro in una scuola media in provincia di Brescia.
Nel laboratorio della mia scuola ho fatto il passaggio definitivo e
totale a linux da due anni.
Attualmente utilizzo eduknoppix (versione italiana tarata sui bisogni
scolastici) in una versione un poco datata (kernel 2.4) perchè ho anche
macchine vecchie (gira financo su pentium II 300Mhz). Adesso dovrebbero
arrivarmi macchine nuove e quindi penso che passerò a ubuntu, o meglio
edubuntu.
Un mio collega in altra scuola media della provincia ha messo in piedi
un laboratorio terminal server che va molto bene, tanto che gliene hanno
commissionato un altro.
I discorsi possono essere molti e molto articolati, ma dalla mia
esperienza credo che arrivi una risposta: si può.
Un solo aspetto (di secondo piano forse): che bello non dover più
sacramentare coi ragazzi che smanettano sfondi e configurazioni varie e
poter dire loro: questa è la tua login/password, questo è il tuo
spazio-disco e il tuo ambiente di lavoro, facci quel che vuoi.
Se vuoi chiarificazioni o uno scambio di idee sono a tua disposizione.
Vai sul sito della mia scuola e troverai sulla sinistra un link alla
presentazione dell'esperienza fatta ad un linux day del 2005
http://www.scuoleurago.191.it/
ci si sente
Antonello Facchetti
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it