[ubuntu-it] sistema instabile
peus
peus a tiscali.it
Mer 7 Feb 2007 00:56:31 GMT
enzo.palumbo ha scritto:
> Nota che ti sei infilato in un thread in cui si discuteva di google maps.
>
> peus ha scritto:
>
>> Copio qui i due errori più ecclatanti:
>> il primo, con schermata nera, appare durante il caricamento del logo
>> Ubuntu all'avvio, interrompendosi con questa schermata:
>>
>> [code]Lass a input@input1 a mouse0': No such file or directory
>> * Active
>> swap...
>> [ OK ]
>> * Checking root file system...
>> fsck 1.40-WIP (14-Nov-2006)
>> /dev/hda1: clean, 199517/8552448 files, 13265677/17089135
>> blocks
>> [ OK ]
>> * Checking file system...
>> fsck 1.40-WIP (14-Nov-2006)
>> fsck.ext3: No such file or directory while tring to open /dev/sda3
>>
>> /dev/sda3:
>> The superblock could not be read or does not describe a correct ext2
>> filesystem.
>> If the device is valid and it really contains an ext2 filesystem (and
>> not swap or ufs or something else),
>> then the superblock is corrupt, and you might try running e2fsck with an
>> alternate superblock:
>> e2fsck -b 8193 <device>
>>
>> fsck died with exit status
>> 8
>> [ failed ]
>> * filesystem check failed
>> Alog is being saved in /var/log/fsck/checkfs
>> If that location is writable.
>> Please repair the filesystem manually.
>> * A mainteance shell will now be started.
>> CONTROL-D will terminate this shell ad resume system boot.
>> Give root password for maintenance
>> (or type CONTROL-D to continue): _ [/code]
>>
>> digito CONTROL-D e il boot continua fino alla schermata di login.....
>> digito usarename e password
>> e appare un altra piccola finestra con questo avvertimento:
>>
>> [code]La $HOME/.dmrc dell'utente viene ignorato. Questo previene il
>> salvataggio della sessione e della
>> lingua predefinita. Il file dovrebbe essere di priorità dell'utente e
>> avere i permessi 644.
>> La directory $HOME dell'utente deve essere di priorità dell'utente e non
>> scrivibile da altri utenti.[/code]
>>
> tutto cio' lo devi fare ogni volta che accendi il PC o lo ha fatto una
> sola volta?
>
> ma il tuo utente esiste ancora?
> cat /etc/passwd |grep <tuo_utente>
> da eseguire con i privilegi di root
>
> Ciao
> Enzo
>
>
>> ma che vuol dire?
>> io non ho più altri utenti e anche se li creo non me li fa creare.
>> aiutatemi che non capisco.
>> Il sistema lo sto usando comunque, da xmms, a zchat a amsn il browser,
>> thunderbird etc etc
>> ma credo che tutto questo sia dovuto ai permessi!
>> qualche tempo fa mi ero 'divertito' conil chamod....
>> in più ho probelmi con le partizioni e l'harddisk dove è installato windows.
>> nel senso che per accedervi mi chiede la password di root...
>> li monta. e da quale momento sono sempre accessibili.
>> dopo il riavvio del sistema torna però tutto come prima!
>>
>> vi ringrazio in anticipo....
>>
>> peus
>>
>>
>>
>
>
>
Scusa ho provato ora a riavviare il sistema ma i problemi sono rimasti
come prima! sia l'uno che l'altro!
il comando che mi hai consigliato mi ha dato questo risultato nella shell:
root a ubuntu:/home/peus# cat /etc/passwd |grep peus
peus:x:1000:1000:peus,,,,:/home/peus:/bin/bash
root a ubuntu:/home/peus#
Che significa? è andato a buon fine?
anche se ripeto gli errori sono rimasti!
per me queste stringhe sono ancora particolarmente incomprensibili.....
peus
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it