[ubuntu-it] HylaFAX e modem PCI HPI56SPII (chip Conexant)
leone a diff.org
leone a diff.org
Mar 13 Feb 2007 10:44:47 GMT
Carlo writes:
> Un'ultima cosa: avete riscontri positivi del modem in oggetto (il nome
> l'ho ricavato dall'etichetta posteriore) o sarebbe piu' oppurtuno che ne
> procurassi uno esterno?
Un mio amico installa, fra le altre cose server fax, pero` usando mgetty. Il
problema piu` grosso dei modem sotto GNU/Linux, soprattutto se li vuoi usare
come fax, e` il fatto che oramai quasi tutti siano classe 1, mentre sarebbe
decisamente meglio usare i classe 2. Con dei classe 2 usrobotics esterni
(che pero` costano 'na cifra) il mio amico non ha mai avuto problemi anche
in aziende che usano il fax come principale strumento di lavoro. HylaFax
dovrebbe potere gestire anche modem classe 1, ma personalemnte ho qualche
dubbio sulla reale robustezza di un fax-server con modem classe 1. Da quello
che ho letto parte della gestione nei classe 1 e` fatta via software, la
cosa non mi convince molto. Inoltre io ho avuto parecchi problemi da un
cliente che usava la linea fastweb anche per la telefonia, in pratica un
voip che poi veniva convertito da un router cisco, poi ho saputo che non era
capitato solamente a me.
Altro non ti so dire, queste sono le mie esperienze.
> Grazie infinite,
> Carlo
Ciao, Pietro.
--
I will build myself a copper tower
With four ways out and no way in
But mine the glory, mine the power
(So I chose AmigaOS, GNU/Linux and OpenBSD)
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it