[ubuntu-it] HylaFAX e asterisk era HylaFAX e modem PCI HPI56SPII (chip Conexant)
Max
maxter a email.it
Mar 13 Feb 2007 12:30:53 GMT
Roberto Mazzoleni ha scritto:
> Ma ci vuole una macchina bestia o un VIA C7 (più o meno potente come un
> P4 di prima generazione) ce la può fare?
per hylafax e gli iaxmodem è anche troppo.
discorso diverso per asterisk che invece, per il lavoro che deve fare,
richiede risorse abbondanti.
> Ma ci sono tariffe Voip decenti in Italia, mi sa che sono io che non le
> trovo... :-(
bò... questo non saprei.. noi usiamo il voip sulla rete interna, poi
usciamo sempre su linee 'tradizionali'.
comunque i prezzi stanno diventando abbordabili. io tenderei al momento
a scartare la fonia via voip, la qualità per un uso 'professionale' e
non saltuario a mio parere è scadente, almeno con i server voip che ho
provato in giro.
diverso il discorso se si vuole usare il voip via vpn. ci vogliono adsl
con banda garantita di almeno 128k perché una connessione voce non
compressa richiede 80k, ma poi funziona ottimamente
> Mi interessa molto l'argomento.
> (magari con dei link a qualche howto ci provo pure :-D)
per asterisk e il voip
http://www.voip-info.org
asterisk è la parte più complessa...
per partire ti consiglio trixbox, una distro con asterisk già pronto e
installato 'out of the box'
http://www.trixbox.org/
per lo specifico fax:
il pacchetto iaxmodem è nei repos di ubuntu.
la documentazione fornita nel pacchetto è ottima e chiara, non serve altro.
in ogni caso per riferimenti:
http://iaxmodem.sf.net
di hylafax abbiamo già detto in precedenza
in ogni caso per mandare fax via internet occorre il protocollo t38, per
quello ci vuole t38modem, non iaxmodem: a detta dello sviluppatore
iaxmodem funziona bene solo sulla stessa macchina dove è in esecuzione
asterisk, anche se io lo uso su due pc diversi collegati allo stesso
switch e funziona senza problemi, ma è da escludere che funzioni via
internet.
io t38modem non l'ho mai usato e quindi non posso aiutarti per questo
tema specifico.
ciao
ps, se ti chiedi perché io non usi t38modem invece di iaxmodem... è
perché il centralino che usiamo è stato acquistato da una azienda che
distribuisce una versione di asterisk preconfigurata e con interfaccia
di amministrazione grafica, e la versione di asterisk che c'è a bordo
non supporto t38... sigh
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it