[ubuntu-it] tipo visual basic
Max
maxter a email.it
Gio 15 Feb 2007 10:13:04 GMT
Alessio Cappelli ha scritto:
> Non vorrei essere tacciato di anacronismo, ma se davvero una persona si
> vuole auto-formare sulla programmazione, io inizierei dal Pascal,
> linguaggio magari poco gettonato al giorno d'oggi ma estremamente
> didattico. Poi si passa al C e da lì infine si decide. NON si comincia
> dai linguaggi visuali, perché l'idea della GUI "facile" distrae dai
> fondamenti della programmazione, dai quali non si può prescindere per
> imparare qualsiasi linguaggio e metodologia.
bè... dipende anche qui da quel che si vuol fare e dal livello che si
vuole raggiungere.
non credo che per chi vuole programmare per divertimento personale possa
essere pensabile di investire centinaia di ore a studiarsi free pascal e
C solo per farsi le basi, per potere fare le prime cose che interessano
dopo qualche mese.
oltretutto quando ho cercato di approfondire la conoscenza della
programmazione l'impressione che ho avuto. è stata che se si volesse
davvero imparare a programmare a livello serio occorrerebbe prima farsi
un solido background matematico, da cui non si può prescindere si vuole
veramente raggiungere buoni livelli. io avendo avuto una preparazione
classica ovviamente non mi ci provo nemmeno ;-)
insomma.... credo che il ragionamento di Alessio non faccia una grinza
se si vuole diventare programmatori di professione e si ha tempo, voglia
e basi per farlo.
se si vuole programmare 'just for fun', senza grosse pretese, credo sia
un poco sovrabbondante come percorso.
ciao
Max
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it