[ubuntu-it] Ubuntu su usb due domandine...
Max
maxter a email.it
Mar 15 Apr 2008 18:28:15 BST
Enrico ha scritto:
> Ho letto i tuoi post... vorrei discutere con te di alcune cosette... Non
> mi è chiaro perche' non sia possbile installare ad esempio una gutsy,
> che limitazioni ci sono? Seconda cosa...il tuo metodo è proprio quello
> che stavo cercando a questo punto però non capisco quale sia l'utilità
> di questo wiki:
> https://wiki.ubuntu.com/LiveUsbPendrivePersistent
hardy ha il nuovo xorg che configura automaticamente i driver della
scheda video, senza modificare il file /etc/X11/xorg.conf
quindi se anche cambi pc e scheda video, tutto funge alla perfezione.
ovvio, potresti usare una configurazione manuale di xorg.conf con i
driver vesa, ma non è la stessa cosa..
ad esempio su schede intel o ati con i driver open source si ha in
automatico l'accelerazione 3d che con i vesa non avresti.
poi ovviamente vanno tenuti in conto mi miglioramenti nei driver e nel
riconoscimento hardware che ogni nuova versione si porta dietro.
svantaggi: sino a che non viene rilasciata la versione definitiva, ci
sono un sacco di aggiornamenti giornalieri :)
il sistema del liveusb in modalità persistent funziona senza necessità
di lavorare su grub per riconfigurarlo, ma occorre modificare i file di
configurazione del boot manager.
a parte quello non c'è nulla che non si possa fare su entrambi i
sistemi. forse l'installazione è un poco più lunga che non la copia
semplice dei file, ma a parte questo credo sia più semplice e più
gestibile usare grub che non syslinux
ciao
Max
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it