[ubuntu-it] pennetta quasi riconosciuta!

Spiderman 77dab a tiscali.it
Dom 6 Gen 2008 11:39:05 GMT


Il giorno dom, 06/01/2008 alle 11.39 +0100, Davide Corio ha scritto: 
> Il giorno sab, 05/01/2008 alle 20.33 +0100, Spiderman ha scritto:
> > Tabella delle partizioni per /dev/sdb
> > 
> >          ---Starting---      ----Ending----    Start     Number of
> >  # Flags Head Sect Cyl   ID  Head Sect Cyl     Sector    Sectors
> > -- ----- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ----------- -----------
> >  1  0x00    1    1    0 0x83  127   62 1019          62     8094658
> >  2  0x00    0    0    0 0x00    0    0    0           0           0
> >  3  0x00    0    0    0 0x00    0    0    0           0           0
> >  4  0x00    0    0    0 0x00    0    0    0           0           0
> 
> Quando acquisto una penna USB, nel 90% dei casi devo formattarla per
> usarla con GNU/Linux.
> Penso sia colpa dei tool che i produttori installano sulle chiavette per
> gestire crittazione files e cose simili, che gnu/linux non vede.
> 
> Alcune volte su win vedi una partizione sola e su gnu/linux anche 10/12
> partizioni varie.
> 
> Soluzione: ricrei la tabella delle partizioni
> 
> Se poi non funziona, potrebbe essere la chiavetta danneggiata (i
> comportamenti in questo caso potrebbero essere molti e strani)
ciao davide, e buona befana a tutti!

ho dovuto ricorrere a win per formattarla, che da ubu le ho provate
tutte (in mio potere), win la formatta, la rimetto in ubu,che la vede da
4 giga e funziona, ma da gparted lo stesso.
ora con cfdisk non riesco ad entrarci, mi dice:

> ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione primaria danneggiata 0: La partizione inizia dopo la fine del disco

poi provo:


> dab a dabbuntu:~$ fdisk /dev/sdb
> Nota: la dimensione del settore è 2048 (non 512)

poi gli do i comandi 'o' e 'w' per rifare la tabella dos e salvare:

> dab a dabbuntu:~$ sudo fdisk /dev/sdb
> [sudo] password for dab:
> Nota: la dimensione del settore è 2048 (non 512)
> 
> Comando (m per richiamare la guida): o
> Building a new DOS disklabel with disk identifier 0x9a98a8ed.
> Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
> After that, of course, the previous content won't be recoverable.
> 
> Attenzione: il flag 0x0000 non valido della tabella delle partizioni 4 verrà corretto con w(rite)
> 
> Comando (m per richiamare la guida): w
> La tabella delle partizioni è stata alterata!
> 
> Chiamata di ioctl() per rileggere la tabella delle partizioni.
> Sincronizzazione dei dischi in corso.
> dab a dabbuntu:~$ fdisk /dev/sdb
> Nota: la dimensione del settore è 2048 (non 512)

e riprovando a montarla:


> dab a dabbuntu:/media$ sudo mount -t msdos /dev/sdb1 /media/PENNA
> mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb1,
>        missing codepage or helper program, or other error
>        In alcuni casi si possono trovare informazioni utili in syslog. Provare
>        ad esempio 'dmesg | tail'

e da dmesg:

> [   84.724000] usb-storage: device scan complete
> [   84.724000] scsi 2:0:0:0: Direct-Access     ChipsBnk Flash Disk       4.00 PQ: 0 ANSI: 2
> [   84.724000] sd 2:0:0:0: [sdb] 2024959 2048-byte hardware sectors (4147 MB)
> [   84.724000] sd 2:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
> [   84.724000] sd 2:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 00 00 00
> [   84.724000] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: [sdb] 2024959 2048-byte hardware sectors (4147 MB)
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 00 00 00
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
> [   84.728000]  sdb: sdb1
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
> [   84.728000] sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
> [  292.132000] VFS: Can't find ext3 filesystem on dev sdb1.
> [  534.144000] FAT: bogus number of reserved sectors
> [  534.144000] VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sdb1.

secondo me il problema sta nella dimensione dei settori, da 2048 invece che 512, 
ma è sicuro cambiarli? e il metodo migliore?

grazie, davide... si anch'io.




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it