[ubuntu-it] Digest di ubuntu-it, Volume 39, Numero 33
kidysy kidysy
kidysy a yahoo.it
Mer 9 Gen 2008 15:39:31 GMT
Da windows a Linux uo uso WinSCP3, perfetto!!
Provatelo
ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-it all'indirizzo
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista ubuntu-it..."
Argomenti del Giorno:
1. Re: connessione wireless che salta (ice`)
2. Re: Problemi con VNC (Maxxx76)
3. Re: connessione wireless che salta (markk0)
4. Re: impossibile copia/incolla in putty (daniele visaggio)
5. Re: Problemi con VNC (Max)
6. Re: impossibile copia/incolla in putty (Franco Abitante)
7. Re: Problemi con VNC (Max)
8. Re: Configurazione rete domestica (Danilo)
9. Re: impossibile copia/incolla in putty (Max)
10. Re: Problemi con VNC (s a mba)
11. Archivio di Thunderbird (frank stein)
12. Re: Problemi con VNC (Maxxx76)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Wed, 09 Jan 2008 13:01:28 +0100
From: ice`
Subject: Re: [ubuntu-it] connessione wireless che salta
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784B798.5000004 a ngi.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
RIccardo ha scritto:
> se vi servono altre informazioni spiegatemi come ottenerle please,
> grazie ciao
>
lspci -vv
--
DrBrex
Was Debianizzato! -.- Now Ubuntizzato! ;) -.-
Il blog di tutti i Debianizzati && Ubuntizzati && famiglia :D :
Do it in the Debian way! - http://debianway.wordpress.com
------------------------------
Message: 2
Date: Wed, 09 Jan 2008 13:03:55 +0100
From: Maxxx76
Subject: Re: [ubuntu-it] Problemi con VNC
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784B82B.4030307 a akmail.it>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Max ha scritto:
> Davide Corio ha scritto:
>
>
>> Ignoranza mia, con quale client vnc riusciresti a trasferire file?
>>
>
> per windows c'è ultravnc..
> ottimo software, open source, peccato che giri solo su windows.
> a mio parere il miglior client vnc in circolazione. mi sono sempre
> stupito del fatto che nessuno abbia tentato un port su *nix, date tutte
> le migliorie che ultravnc può vantare rispetto ai client e server che
> girano su linux/*nix
>
> ciao
>
> Max
>
>
>
>
io non ne vedo tutta la necessità sotto *nix, per collegamenti a
macchine *nix uso ssh e per macchine win c'è rdp
------------------------------
Message: 3
Date: Wed, 9 Jan 2008 13:33:42 +0100
From: markk0
Subject: Re: [ubuntu-it] connessione wireless che salta
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <2827853A-9BFB-4D9D-85D4-5536F2A7A183 a email.it>
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII; format=flowed; delsp=yes
Il giorno 09/gen/08, alle ore 12:46, RIccardo ha scritto:
>
> se vi servono altre informazioni spiegatemi come ottenerle please,
> grazie ciao
ci potresti usare la cortesia di quotare a chi o a che cosa stai
rispondendo, quando scrivi un messaggio?
diversamente bisogna impazzire per capire di cosa stai parlando.
grazie.
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7349&d=9-1
------------------------------
Message: 4
Date: Wed, 9 Jan 2008 14:00:56 +0100
From: "daniele visaggio"
Subject: Re: [ubuntu-it] impossibile copia/incolla in putty
To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu"
Message-ID:
<203ea0b00801090500w60bd9669l5a51baf28ef71801 a mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Grazie a tutti! ho risolto con l'ottimo sshmenu, davvero comodo. Finalmente
posso evitare winzoz anche sul posto di lavoro!
Grazie
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080109/c1a84703/attachment-0001.htm
------------------------------
Message: 5
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:10:16 +0100
From: Max
Subject: Re: [ubuntu-it] Problemi con VNC
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784C7B8.5060502 a email.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
Maxxx76 ha scritto:
> io non ne vedo tutta la necessità sotto *nix, per collegamenti a
> macchine *nix uso ssh e per macchine win c'è rdp
per macchine *nix ssh fa poco se devi assistere qualcuno che usa un DE
e X/xhost al di fuori della rete locale (e anche lì per la mia modesta
esperienza) ha prestazioni penose. ovvio che per i server basta ssh :)
e anche rdp ha prestazioni inferiori a ultravnc, sempre per la mia
esperienza personale...
inoltre rdp non è installato di default su win2000.
ho visto un sacco di tecnici 'windows only' usare ultravnc (o vnc sghio
sghio prima che ultravnc diventasse famoso) al posto di rdp.
i miei 2 euro centesimi :)
max
------------------------------
Message: 6
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:13:23 +0100
From: Franco Abitante
Subject: Re: [ubuntu-it] impossibile copia/incolla in putty
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784C873.9070800 a franco.abitante.name>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
daniele visaggio ha scritto:
> Grazie a tutti! ho risolto con l'ottimo sshmenu, davvero comodo.
> Finalmente posso evitare winzoz anche sul posto di lavoro!
>
> Grazie
ehm... fammi capire: usavi windows solo perché su linux non riuscivi a
usare l'ssh?
:-)
ciccini
--
Franco Abitante
connectcut a jabber.linux.it
------------------------------
Message: 7
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:13:02 +0100
From: Max
Subject: Re: [ubuntu-it] Problemi con VNC
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784C85E.1090804 a email.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
Danilo ha scritto:
> Dove posso scaricare una versione di ultra vnc per ubuntu.
dal mio post precedente si evince chiaramente che ultravnc è
disponibile solo per windows...
si potrebbe comunque provare ad installarlo con wine... come intendo
provare a fare appena ho due minuti, come preannunciavo sempre nello
stesso post :)
comunque se scrivi 'ultravnc' in google e gli dici che ti senti
fortunato ti dovrebbe portare sulla home page
(funziona anche se scrivi ultravnc direttamente nella riga degli
indirizzi di firefox :))
ciao
Max
------------------------------
Message: 8
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:16:06 +0100
From: Danilo
Subject: Re: [ubuntu-it] Configurazione rete domestica
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <1199884566.5658.3.camel a ubuntuACER>
Content-Type: text/plain
Ho configurato il lato server ma dal pc che funge da client non riesco
ad accedere alle cartelle condivise, avete qualche consiglio?
On mer, 2008-01-09 at 11:08 +0100, gianluca piana wrote:
> prova a dare un'occhiata a questo wiki e a quelli correlati:
> http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Condivisione/ConfigurazioneNfs?highlight=(nfs)
>
> Il 09/01/08, Danilo ha scritto:
> > Ciao ragazzi vorei creare una rete domestica:
> > allora ho a disposizione un router e due portatili e vorrei condividere
> > file e cartelle. I due portatili hanno installato ubuntu 7.10.
> >
> >
> > --
> > ubuntu-it mailing list
> > ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> > Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> > http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
> >
>
------------------------------
Message: 9
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:16:04 +0100
From: Max
Subject: Re: [ubuntu-it] impossibile copia/incolla in putty
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784C914.3040705 a email.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
daniele visaggio ha scritto:
> Grazie a tutti! ho risolto con l'ottimo sshmenu, davvero comodo.
> Finalmente posso evitare winzoz anche sul posto di lavoro!
no shell?
ahiahiahiahiahiahiahiahiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
:)
se devi amministrare server ti consiglio un rapido corso almeno per le
basi della riga di comando ;-)
ciao ciao
Max
------------------------------
Message: 10
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:32:35 +0100
From: "s a mba"
Subject: Re: [ubuntu-it] Problemi con VNC
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784CCF3.2070907 a autistici.org>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mer, 09/01/2008 alle 09.59 +0100, Max ha scritto:
>> Davide Corio ha scritto:
>>
>>> Ignoranza mia, con quale client vnc riusciresti a trasferire file?
>> per windows c'è ultravnc..
>
> Ah ok, uno per linux in grado di trasferire files mi manca
>
usa ssh è in java, ma il suo lavoro lo fa...
http://sourceforge.net/projects/powervnc/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFHhMzzlyacIe+v3xcRAsSpAJ9Z2RMD2gdvgEaeMTjQqkacMTUUHwCffN7v
YnXAN1e0CYfplOqQ9s5/pSY=
=qk3o
-----END PGP SIGNATURE-----
------------------------------
Message: 11
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:42:29 +0100
From: frank stein
Subject: [ubuntu-it] Archivio di Thunderbird
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784CF45.9010206 a alice.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
Ciao,
voglio reistallare Ubuntu. Come faccio a salvare i messaggi di posta di
Thunderbird?
Basta copiare le cartelle locali in altre cartelle?
ciao Frankie
------------------------------
Message: 12
Date: Wed, 09 Jan 2008 14:50:14 +0100
From: Maxxx76
Subject: Re: [ubuntu-it] Problemi con VNC
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
Message-ID: <4784D116.1000809 a akmail.it>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Max ha scritto:
> e X/xhost al di fuori della rete locale (e anche lì per la mia modesta
> esperienza) ha prestazioni penose. ovvio che per i server basta ssh :)
>
>
comunque fuori dalla rete locale lo devi abbinare sempre a qualche
sistema di sicurezza per non esporre il servizio vnc al modo intero
> e anche rdp ha prestazioni inferiori a ultravnc, sempre per la mia
> esperienza personale...
>
io invece ho esperienze contrarie con rdp + veloce di vnc
e poi vale il discorso di prima per la sicurezza
> ho visto un sacco di tecnici 'windows only' usare ultravnc (o vnc sghio
> sghio prima che ultravnc diventasse famoso) al posto di rdp.
>
>
si sa che la sicurezza per i "windows only" non è una cosa importante
ciao
------------------------------
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
Fine di Digest di ubuntu-it, Volume 39, Numero 33
*************************************************
---------------------------------
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080109/fff62764/attachment-0001.htm
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it