[ubuntu-it] installare secondo hard disk (interno)

sauro saurixx a gmail.com
Gio 17 Gen 2008 13:27:42 GMT


Ciao,
inserisci un return alla fine del file /etc/fstab

deve rimanere una riga vuota in fondo al file

se la partizione è fat 32, prova da terminale a digitare:

sudo mount -t auto /dev/"nome della partizione" /media/"directory di
montaggio precedentemente creata"  ""enter cioè Invio""

guarda poi da terminale con  "mount" come te la ha montata e inserisci gli
stessi valori in /etc/fstab.

Di solito in "fstab" trovi:
.............

/dev/sdb2               /media/BACKUP            vfat
rw,users,umask=000    0  0

.............

o qualcosa di simile, OK?

Ciao.

Saurixx

2008/1/17, Francois Pesce <paparena a tiscali.it>:
>
> Ciao a tutti,
> ho finalmente Ubuntu 7.04 sul mio desktop e tutto va a meraviglia.
> Windows è ormai un vecchio ricordo e il mio disco rigido da 80 GB,
> backuppato in precedenza, si è ripopolato di dati e documenti. Mi
> ritrovo adesso a non sapere come fare per rendere disponibile anche il
> secondo HD, da circa 10 GB, anch'esso interno. Il sistema lo riconosce
> (come unità B:), mi permette di entrarci, ma mi nega ogni altro accesso
> (copia, incolla, lettura dei pochi dati già esistenti). Volevo sapere,
> come se doveste spiegarlo ad un bambino, quale procedura devo seguire
> per poterlo avere nuovamente funzionante. Mi era venuto in mente di
> inserire il CD di Ubuntu, riavviare il pc, e seguire l'installazione
> (stavolta non per l'HD principale, ma specificando quello più piccolo).
>
> PS: specifico subito che il disco in quetione è FAT32 (apparteneva ad un
> Windows98). Ho visitato la guida di Ubuntu all'indirizzo
>
>
> http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat#creare
>
> ed ho seguito tutta la procedura guidata, creando il punto di mount ed
> inserendo la riga di testo nel file "fstab". Purtroppo, quando al
> termine della procedura inserisco il comando
>
> sudo mount -a
>
> mi compare questa scritta nel terminale:
>
> [mntent]: attenzione: non c'e' un 'codice di interruzione linea' alla
> fine di /etc/fstab
>
> e francamente non so come proseguire! Ho tentato anche seguendo le
> indicazioni sotto la voce "Montare manualmente", cioè inserendo un'unica
> riga nel terminale (dopo aver creato il punto di mount), ma mi è apparso
> un nuovo messaggio di errore nel terminale stesso:
>
> mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
>       missing codepage or other error
>       In some cases useful info is found in syslog - try
>       dmesg | tail  or so
>
> grazie a tutti
> franz
>
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080117/513b0345/attachment.htm 


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it