[ubuntu-it] E' l'ennesima volta che scrivo per cancellarmi dalla mailing list...vi ci va tanto per provvedere????????????????????????????????????????????
Francois Pesce
paparena a tiscali.it
Mar 22 Gen 2008 18:46:17 GMT
Per cancellarti devi cliccare qui
https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
e inserire il tuo indirizzo di posta (col quale sei iscritto)
nell'ultimo riquadro della pagina, cliccando poi su "Cancellati o
modifica opzioni". Segui la procedura e poi arrivederci.
franz
Il giorno mar, 22/01/2008 alle 07.28 +0100, Elia Stanchi ha scritto:
> Il giorno lun, 21/01/2008 alle 21.03 +0000,
> ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto:
> > Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-it all'indirizzo
> > ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> >
> > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> > https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> > ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
> >
> > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> > ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com
> >
> > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> > della lista ubuntu-it..."
> >
> >
> > Argomenti del Giorno:
> >
> > 1. Re: amule non parte (Giuseppe Petrozzi)
> > 2. Re: amule non parte (spillo)
> > 3. Re: amule non parte (jigen74 a yahoo.it)
> > 4. Hard disk Usb attivo!!! (Marco Capanna)
> > 5. amule non parte (Giuseppe Petrozzi)
> > 6. Re: amule non parte (Enrico Bassetti)
> > 7. problema con presentazione (wez wdk)
> > 8. Re: problema con presentazione (Francesco Conti)
> > 9. Re: Problema AVI con banda verde in alto (Alessandro Massone)
> >
> >
> > ----------------------------------------------------------------------
> >
> > Message: 1
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 13:37:12 +0100
> > From: Giuseppe Petrozzi <giuseppe.petrozzi a unifi.it>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> > To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> > Message-ID: <479491F8.1030307 a unifi.it>
> > Content-Type: text/plain; format=flowed; charset=UTF-8
> >
> > > Message: 2
> > > Date: Mon, 21 Jan 2008 10:14:36 +0100
> > > From: Davide Corio <davide.corio a domsense.com>
> > > Subject: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> > > To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> > > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > > Message-ID: <1200906876.13811.25.camel a shiraz>
> > > Content-Type: text/plain; charset=utf-8
> > >
> > >
> > > Il giorno lun, 21/01/2008 alle 09.34 +0100, Giuseppe Petrozzi ha
> > > scritto:
> > >> Cari tutti,
> > >> fino a ieri amule andava piano, ma andava, oggi invece non vuol partire
> >
> > >
> > > Che versione è? Su quale versione di Ubuntu?
> > > Solitamente quando ho problemi con aMule, cancello la .aMule nella mia
> > > home.
> > >
> > Versione aMule 2.1.3; Ubuntu 6.06 LTS
> > Non ho smanettato. L'unico cambiamento che ho fatto prima che amule
> > smettesse di funzionare è stato l'aggiornamento di xserver-xorg,
> > infatti da shell mi dice che
> > The program 'amule' received an X Window System error.
> > This probably reflects a bug in the program.
> > The error was 'BadAlloc (insufficient resources for operation)'.
> > (Details: serial 522 error_code 11 request_code 143 minor_code 5)
> > (Note to programmers: normally, X errors are reported asynchronously;
> > that is, you will receive the error a while after causing it.
> > To debug your program, run it with the --sync command line
> > option to change this behavior. You can then get a meaningful
> > backtrace from your debugger if you break on the gdk_x_error()
> > function.)
> > Ho provato a disinstallare completamente(senza cancellare la cartella
> > .aMule) e a re-installare, ma non partiva lo stesso.
> > Ho anche provato ad installare a Mule-CVS da sorgente,seguendo le
> > indicazioni di
> > http://www.gnulinuxexperience.com/linux/install-amule.php
> > ma la cosa non è andata a buon fine, probabilmente perché Ubuntu 6.06 è
> > troppo vecchia (ad un certo punto chiedeva e non trovava un compilatore
> > C e non trovava il comando make), così ho desistito.
> >
> > --
> > Giuseppe Petrozzi
> >
> > petrozzi a unifi.it
> >
> > ????????????????????????????????
> >
> > nec perit in toto quicquam, mihi credite, mundo,
> > sed variat faciemque novat
> >
> > ????????????????????????????????
> >
> >
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 2
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 13:48:03 +0100
> > From: spillo <spillo_89 a libero.it>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> > To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <1200919683.9394.5.camel a localhost>
> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8
> >
> > Il giorno lun, 21/01/2008 alle 13.37 +0100, Giuseppe Petrozzi ha
> > scritto:
> >
> > > >> Cari tutti,
> > > >> fino a ieri amule andava piano, ma andava, oggi invece non vuol partire
> >
> > > Versione aMule 2.1.3; Ubuntu 6.06 LTS
> > > Non ho smanettato. L'unico cambiamento che ho fatto prima che amule
> > > smettesse di funzionare è stato l'aggiornamento di xserver-xorg,
> > >
> > > Ho provato a disinstallare completamente(senza cancellare la cartella
> > > .aMule) e a re-installare, ma non partiva lo stesso.
> > > Ho anche provato ad installare a Mule-CVS da sorgente,seguendo le
> > > indicazioni di
> > > http://www.gnulinuxexperience.com/linux/install-amule.php
> > > ma la cosa non è andata a buon fine, probabilmente perché Ubuntu 6.06 è
> > > troppo vecchia (ad un certo punto chiedeva e non trovava un compilatore
> > > C e non trovava il comando make), così ho desistito.
> >
> > ciao :) innanzitutto se non l'hai fatto aggiorna xserver-xorg-core alla
> > versione (è valida per dapper) 1:1.0.2-0ubuntu10.10, se non vedi
> > miglioramenti e vuoi provare la cvs controlla di aver tutto l'occorrente
> > per compilare. suppongo che tu abbia già avuto esperienze di
> > compilazione, in caso contrario (lo aggiungerò alla guida il piu presto
> > possibile) lancia
> > sudo apt-get install gcc g++ make build-essential
> > in modo da soddisfare le dipendenze di base. ;) facci sapere!
> >
> > spillo
> >
> >
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 3
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 13:27:35 +0000 (GMT)
> > From: "jigen74 a yahoo.it" <jigen74 a yahoo.it>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> > To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <747443.39445.qm a web27604.mail.ukl.yahoo.com>
> > Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
> >
> > premesso che con la compilazione riesci sicuramente ad ottenere risultati migliori, se preferisci sul forum (http://forum.amule.org/index.php?topic=13836.0) trovi il package compilato di amule CVS per ubuntu, in particolare per la dapper vai direttamente qui: http://forum.amule.org/index.php?topic=13835.0.
> > ciao.
> >
> >
> > ----- Messaggio originale -----
> > Da: spillo <spillo_89 a libero.it>
> > A: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Inviato: Lunedì 21 gennaio 2008, 13:48:03
> > Oggetto: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> >
> > Il giorno lun, 21/01/2008 alle 13.37 +0100, Giuseppe Petrozzi ha
> > scritto:
> >
> > > >> Cari tutti,
> > > >> fino a ieri amule andava piano, ma andava, oggi invece non vuol
> > partire
> >
> > > Versione aMule 2.1.3; Ubuntu 6.06 LTS
> > > Non ho smanettato. L'unico cambiamento che ho fatto prima che amule
> > > smettesse di funzionare è stato l'aggiornamento di xserver-xorg,
> > >
> > > Ho provato a disinstallare completamente(senza cancellare la cartella
> >
> > > .aMule) e a re-installare, ma non partiva lo stesso.
> > > Ho anche provato ad installare a Mule-CVS da sorgente,seguendo le
> > > indicazioni di
> > > http://www.gnulinuxexperience.com/linux/install-amule.php
> > > ma la cosa non è andata a buon fine, probabilmente perché Ubuntu
> > 6.06 è
> > > troppo vecchia (ad un certo punto chiedeva e non trovava un
> > compilatore
> > > C e non trovava il comando make), così ho desistito.
> >
> > ciao :) innanzitutto se non l'hai fatto aggiorna xserver-xorg-core alla
> > versione (è valida per dapper) 1:1.0.2-0ubuntu10.10, se non vedi
> > miglioramenti e vuoi provare la cvs controlla di aver tutto
> > l'occorrente
> > per compilare. suppongo che tu abbia già avuto esperienze di
> > compilazione, in caso contrario (lo aggiungerò alla guida il piu
> > presto
> > possibile) lancia
> > sudo apt-get install gcc g++ make build-essential
> > in modo da soddisfare le dipendenze di base. ;) facci sapere!
> >
> > spillo
> >
> >
> > --
> > ubuntu-it mailing list
> > ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> > Opzioni d'iscrizione -
> > https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> > http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
> >
> >
> >
> >
> >
> > ___________________________________
> > L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
> >
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 4
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 15:10:45 +0100
> > From: Marco Capanna <konquistador a hotmail.it>
> > Subject: [ubuntu-it] Hard disk Usb attivo!!!
> > To: <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <BAY121-W3ADC97213B0084EB083FAAB3D0 a phx.gbl>
> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> >
> >
> > Ok, volevo ringraziare chi mi ha saputo dare una mano! Ok adesso risulta attivo sia scrittura sia lettura, l'hard disk Usb che volevo installare su ubuntu! l'ho riformattato da windows e ripartizionato,poi l'ha montato automaticamente linux! adesso s vede sia su windows sia su ubuntu! perfetto, una mega memoria di 227 GB! grazie! by Marco
> > _________________________________________________________________
> > Scarica GRATIS la versione personalizzata MSN di Internet Explorer 7!
> > http://optimizedie7.msn.com/default.aspx?mkt=it-it
> > -------------- parte successiva --------------
> > Un allegato HTML è stato rimosso...
> > URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080121/89626833/attachment-0001.htm
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 5
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 16:02:54 +0100
> > From: Giuseppe Petrozzi <giuseppe.petrozzi a unifi.it>
> > Subject: [ubuntu-it] amule non parte
> > To: Ubuntu-ml <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <4794B41E.40004 a unifi.it>
> > Content-Type: text/plain; format=flowed; charset=UTF-8
> >
> > Ho eliminato la cartella .aMule, poi ho installato di nuovo aMule 2.1.3,
> > ma da shell mi dice
> > amule: error while loading shared libraries: libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0:
> > cannot open shared object file: No such file or directory
> >
> > Ho fatto una ricerca in rete; lo stesso problema è stato rilevato nel
> > marzo 2006, senza tuttavia trovare una soluzione:
> > http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=7713.msg62868
> >
> >
> > --
> > Giuseppe Petrozzi
> >
> > petrozzi a unifi.it
> >
> > ????????????????????????????????
> >
> > nec perit in toto quicquam, mihi credite, mundo,
> > sed variat faciemque novat
> >
> > ????????????????????????????????
> >
> >
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 6
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 18:29:09 +0100
> > From: Enrico Bassetti <enrico.bassetti a q4q5.it>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] amule non parte
> > To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <1200936549.9599.11.camel a server.casa>
> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> >
> >
> > Il giorno lun, 21/01/2008 alle 16.02 +0100, Giuseppe Petrozzi ha
> > scritto:
> > > Ho eliminato la cartella .aMule, poi ho installato di nuovo aMule 2.1.3,
> > > ma da shell mi dice
> > > amule: error while loading shared libraries: libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0:
> > > cannot open shared object file: No such file or directory
> > >
> >
> > apt-get install libwxgtk2.6-0
> >
> > Enrico
> > -------------- parte successiva --------------
> > Un allegato non testuale è stato rimosso....
> > Nome: non disponibile
> > Tipo: application/pgp-signature
> > Dimensione: 189 bytes
> > Descrizione: Questa =?ISO-8859-1?Q?=E8?= una parte del messaggio
> > firmata digitalmente
> > Url: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080121/087703b7/attachment-0001.pgp
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 7
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 19:04:54 +0100
> > From: wez wdk <gabrywind a hotmail.it>
> > Subject: [ubuntu-it] problema con presentazione
> > To: <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <BLU131-W25C349C01D039C112CE3EFC83D0 a phx.gbl>
> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> >
> >
> > ciao a tutti, un mio amico ha fatto un presentazione con power point ed ha un winxp.Oggi me l'ha passata con una penna;ma quando provo ad aprila con openoffice-presentazione mi dice Filter Selection e quando provo con a cliccare power point mi dice versione incompatibile.Qualcuno mi pou aiutare grazie ciao!!!!
> > _________________________________________________________________
> > Ti piace giocare con le lettere? Prova ABCLive!
> > http://messengergiochi.it.msn.com/
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 8
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 19:18:37 +0100
> > From: Francesco Conti <madmoose a corimtec.com>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] problema con presentazione
> > To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID: <1200939517.23288.1.camel a bubuntu>
> > Content-Type: text/plain
> >
> > On Mon, 2008-01-21 at 19:04 +0100, wez wdk wrote:
> > > ciao a tutti, un mio amico ha fatto un presentazione con power point ed ha un winxp.Oggi me l'ha passata con una penna;ma quando provo ad aprila con openoffice-presentazione mi dice Filter Selection e quando provo con a cliccare power point mi dice versione incompatibile.Qualcuno mi pou aiutare grazie ciao!!!!
> > > _________________________________________________________________
> > > Ti piace giocare con le lettere? Prova ABCLive!
> > > http://messengergiochi.it.msn.com/
> >
> > Normalmente apro presentazioni di powerpoint su OpenOffice senza
> > problemi...almeno fino a Office 2003, non e' che la presentazione e'
> > stata fatta con quel software ignorante che e' Office 2007?
> >
> > A presto
> > --
> >
> > Francesco Conti
> >
> > http://www.corimtec.com
> > http://moosesoom.blogspot.com
> >
> >
> >
> >
> > ------------------------------
> >
> > Message: 9
> > Date: Mon, 21 Jan 2008 22:02:59 +0100
> > From: "Alessandro Massone" <a.freemason a gmail.com>
> > Subject: Re: [ubuntu-it] Problema AVI con banda verde in alto
> > To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu"
> > <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> > Message-ID:
> > <b7480ef60801211302g1d52147co7db9551bfbb1403a a mail.gmail.com>
> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> >
> > Ciao
> > Mauro
> >
> > La banda verde che compare in alto è statica ovvero è una riga netta o è
> > sfarfallante. ?
> >
> > Hai provato con un altro filmato xvid se capita la stessa cosa.?
> >
> > Il problema si verifica quando il sincronismo verticale non è in sincrono
> > con il raster dell'immagine si crea in alto una riga più o meno fissa che
> > hai bordi laterali sfarfalla in particolare sul lato destro.
> >
> > Non so quale monitor hai, la risoluzione va cercata nel risincronizzare il
> > video tramite i comandi del menù del monitor per quello che si riferisce al
> > sincronismo verticale e orizzontale.
> >
> > Per la scheda non credo che vi siano problemi particolari se hai utilizzato
> > i driver corretti. anche perché se fosse un problema di scheda avresti anche
> > problemi nel normale uso.
> >
> > Una cosa che puoi controllare, se il programma che usi (totem o altro), sia
> > settato correttamente per la sceda video.
> >
> > Good Luck.
> >
> >
> >
> >
> >
> > Il 20/01/08, mauro <maupec a iol.it> ha scritto:
> > >
> > > A qualcuno e' capitato di vedere sul proprio pc films .avi compressi
> > > xvid, con una banda rigata verde fissa nella parte alta del quadro
> > > dell'immagine?
> > >
> > > Si sa a che cosa sia dovuta e come fare per non vederla?
> > >
> > > La cosa strana e' che lo stesso file sul lettore dvd collegato alla tv
> > > funziona bene, cioe' non compare la banda verde, segno che ci deve
> > > essere qualcosa nel settaggio del driver della scheda audio sul pc che
> > > la fa comparire.
> > >
> > > Ho il driver ati con restrizione installato dal menu sistema di ubuntu
> > > 7.10, su radeon xpress 200m.
> > >
> > > grazie
> > >
> > > mauro
> > >
> > >
> > > --
> > > ubuntu-it mailing list
> > > ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> > > Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> > > http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
> > >
> >
> >
> >
> > --
> > Best regards from Italy
> > Alessandro Massone
> > A.Freemason a gmail.com
> > -------------- parte successiva --------------
> > Un allegato HTML è stato rimosso...
> > URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20080121/2999f068/attachment.htm
> >
> > ------------------------------
> >
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it