[ubuntu-it] aiuto

kirota a hotmail.it kirota a hotmail.it
Sab 17 Gen 2009 12:35:53 GMT



--------------------------------------------------
From: <kirota a hotmail.it>
Sent: Saturday, January 17, 2009 8:57 AM
To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu" 
<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
Subject: Re: [ubuntu-it] aiuto

> scusa, l'abbonamento è flat 24/24 ore
>
> --------------------------------------------------
> From: <kirota a hotmail.it>
> Sent: Saturday, January 17, 2009 8:52 AM
> To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu"
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Subject: Re: [ubuntu-it] aiuto
>
>> Telecom D-Link -Usb adapter wireless 802.11b/g H/W vers.A3 NMU7018 02
>>
>> --------------------------------------------------
>> From: "Spiderman" <77dab a tiscali.it>
>> Sent: Friday, January 16, 2009 4:58 PM
>> To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu"
>> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>> Subject: Re: [ubuntu-it] aiuto
>>
>>> kirota a hotmail.it ha scritto:
>>>> ciao Sandro,
>>>> ho seguito il tuo consiglio: dal terminale ho inserito il comando sudo
>>>> pppoeconf, ho inserito la psww ed è apparso un avviso che diceva di 
>>>> aver
>>>> individuato eth0-eth1 e quindi è iniziata una ricerca che non ha 
>>>> portato
>>>> a
>>>> nulla.
>>>> Devo precisare che il modem Alice(del cazzo!!)è posizionato a sei metri
>>>> dal
>>>> computer, sulla piattaforma del box Alice, che a sua volta è connesso
>>>> alla
>>>> tv. C'è un cavetto verde che collega il box Alice e il modem ; il cavo
>>>> adsl
>>>> è nelle immediate vicinanze e il computer riceve il segnale radio da un
>>>> adattatore usb. In windows questo si accende subito appena si accende 
>>>> il
>>>> computer, in ubuntu rimane spento, morto!. Non credo sia possibile
>>>> "giocare"
>>>> sui cavi di rete per la distanza fisica che c'è...Gli stronzi della
>>>> Telecom
>>>> mi hanno riso in faccia l'utlima volta che sono venuti per sostituire 
>>>> il
>>>> precedente modem impazzito. Mi hanno detto che con Linux c'è solo tempo
>>>> da
>>>> perdere....Ho letto tempo fa qualche articolo che parlava di driver
>>>> proprietari che sono decisivi per i sistemi USB e che devono essere
>>>> copiati
>>>> sui siti adatti e poi riversati sui sistemi Linux....Roba da esperti,
>>>> non
>>>> certo da principianti......
>>>> ciao e grazie a tutti
>>>>
>>> aspetta però, forse è colpa mia, ma non si capisce bene.
>>>
>>> 1:l'abbonamento è flat? cioè 24/24 ore?
>>>>>> se è così, dovresti avere il modem già bello e configurato..quindi lui
>>> 'non ha colpe'..
>>>
>>> 2: quello che ho capito è che non ti funziona la pennetta wireless, che
>>> invece su windows va.
>>>
>>> se c'ho preso, ancora non disperare.
>>> le cose stanno così coi driver: i bastardi produttori di hardware fanno
>>> accordi con la microsoft e fanno dei driver chiusi e bui che funzionano
>>> (non sempre al meglio) solo su windows. in giro per il mondo invece ci
>>> sono migliaia o più programmatori che si fanno il culo per la nostra
>>> libertà scrivendo driver aperti e migliorabili da chiunque per le varie
>>> device.
>>> piccola lezione di etica a parte, vedrai che sicuramente la tua pennetta
>>> wireless funziona anche su linux.
>>>
>>> ti do un consiglio, posta una mail qui sul forum con scritto il modello
>>> della pennetta (sempre se è quello il problema) e vedrai che la
>>> soluzione, se c'è, spunta fuori in un attimo.
>>>Telecom D-Link -Usb Adaptec wireless 802.11b/g H/M versa NMU7018 02

>>> perchè stai sicuro che chi crede nell'open source, come penso tutti su
>>> questo forum, fa il possibile per aiutare un nuovo utente linux.
>>> fa parte della stessa filosofia opensource!
>>>
>>> ciao, scusa la dilungazione..
>>>
>>> -- 
>>> ubuntu-it mailing list
>>> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>>> Opzioni d'iscrizione -
>>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>>> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>>>
>>
>> -- 
>> ubuntu-it mailing list
>> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>> Opzioni d'iscrizione - 
>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>>
>
> -- 
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
> 



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it