[ubuntu-it] antivirus gratuito

Paolo pizan65-ub a yahoo.it
Mar 20 Gen 2009 16:28:44 GMT



  Martedì 20 gennaio 2009, 12:41
        
                
        
        
            
            
  Da: "Max" <maxter a email.it>

            
                
                         
                        
                        
                        
        

                        
                        

  

> anche microsoft ha corretto il tiro; su vista l'utente predefinito non è
> amministratore, e se vuole installare qualcosa deve autorizzare
>l'installazione.
>non deve fornire ancora password, se non ricordo male, l'ho usato solo
> un paio di volte, per fortuna ;-)

  

> ciao

  

> Max


Io sono passato ad Ubuntu da poco, ma nella mia esperienza decennale di utente Windows (sono partito con Win95), vi posso dire una cosa:
sono sempre andato su qualsiasi sito (quelli a rischio solo da quando c'è Firefox) e non ho MAI preso una infezione. Ovviamente anche grazie al mio antivirus.
Ovviamente aggiornavo il mio antivirus.
Ovviamente non usavo IE ma Firefox.
Ovviamente usavo un firewall software.
Ovviamente non cliccavo su link in email sospette.
Ovviamente avevo un'immagine di backup del mio win, in caso di disastri.
Ovviamente non eseguivo mai .exe senza averlo prima passato all'antivirus. Se proprio dovevo avviarlo, usavo un programma come Sandboxie.

Voi direte: vabbe', ma stavi ad aggiornare il tuo windows ad ogni pie' sospinto.

Siete liberi di non credermi, ma quando avevo ancora la linea in dial-up, aggiornavo l'antivirus solo mensilmente, grazie al cd delle riviste!
Con WinXp avevo sù l'Sp2, ma ho aggiornato con le patch del S.O. fino a maggio 2007. Poi mi sono rotto e viaggiavo tranquillamente anche senza patch.
Quello che aggiornavo assiduamente era, oltre l'antivirus, il browser e suoi applicativi (flash, quicktime, ecc.).
Tutto questo navigando sempre allegramente, anche se con attenzione ai siti più pericolosi.

Questo solo per dire che è sempre l'utente il suo peggior nemico; anche con Win, intrinsecamente meno sicuro di Linux, se davanti alla tastiera si va con il cervello, si può essere ragionevolemente tranquilli. Se poi si usa Ubuntu, la tranquillità è pressoché totale.
Però sempre accompagnati da quel bel coso che abbiamo nella testa, che si chiama cervello.

Ciao.




      
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20090120/04b325f6/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it