[ubuntu-it] OT ACCA Primus DCF gratuito

lccflc lccflc a email.it
Gio 10 Set 2009 09:14:22 BST


sandro ha scritto:
> Potresti ovviare installando una versione di ms-office sotto wine, se lo
> hai, ovviamente. Non so se funzionano le ultime versioni (2003-2007) ma
> potrebbe andare bene anche una vecchia versione '97 (tanto per far
> esportare primus).
> Lo so che è una scocciatura, ma è meglio di riavviare in windows, poi
> riavviare di nuovo linux..
> Ciao
> Sandro

In maniera "artigianale" tutto si può o si potrebbe fare, d'altronde 
proprio io ho segnalato in questa lista che Primus-DCF lavora bene sotto 
Wine.
Il punto è che io vorrei adoperare i files senza la necessità di 
ricorrere a software Windows.
Potrei anche decidere di acquistare prodotti professionali della Acca 
Software ma solo quelli; per quale motivo, oltre alla licenza Windows, 
dovrei acquistare anche quella di MS-Office? Oppure fare il "pirata"?

Sono passato in pianta stabile a Ubuntu (al di là delle condivise 
considerazioni filosofiche circa il l'OS) proprio perchè: da un lato non 
voglio svenarmi e dall'altro non intendo (per rispetto del lavoro 
altrui) fare il pirata!

L'impossibilità di esportare in OOo rappresenta per me un freno 
all'acquisto del software professionale Primus (e/o altri).
In pratica non mi dispiacerebbe acquistare il pacchetto proprietario che 
gira sotto Windows... una volta realizzata la contabilità, potrei 
ritornare in Linux libero di concludere il lavoro e le operazioni ad 
esse collegate con il software che più mi aggrada.

Ma questo non è possibile perchè per utilizzare i files conformemente 
alle mie esigenze... DEVO avere MS-Excel...

Ed allora chi se ne frega... continuo a realizzare le mie contabilità 
come ho sempre fatto... in maniera artigianale ma comunque efficace :-)

In conseguenza anche il programma di libero utilizzo (Primus-DCF) mi 
diventa superfluo... ho sempre "dialogato" efficacemente con gli altri 
tecnici attraverso i files Excel, qualsiasi sia il pacchetto software da 
loro utilizzato... e se proprio mi vedo costretto (casi più unici che 
rari), installo una copia pirata, concludo l'operazione e poi... la 
piallo :-)
Come vedi, a rimetterci non siamo noi dell'OS ma loro del software 
proprietario :-)
E tra l'altro, così facendo, mamma risparmia e mi aumenta la paghetta :-)
Buon lavoro,
Felice



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it