[ubuntu-it] Carissimi, sono da pochissimo approdato ad "Ubuntu...
Ivano
ivano.flamigni a freeinternet.it
Mer 16 Set 2009 07:36:48 BST
mauro ha scritto:
> Il giorno 16/set/2009, alle ore 00.00, Francesco Ruggieri ha scritto:
>
>> Carissimi, sono da pochissimo approdato ad "Ubuntu" e sto iniziando,
>> da profano in informatica, a prendere confidenza con questo SO. E'
>> tutto nuovo per me e le domande cominciano a sorgere "spontanee":
>> Utilizzo Ubuntu installato sullo stesso disco C su cui è installato
>> Windows Vista.
>> - In Windows utilizzo "Avast antivirus"; è necessario installarlo
>> anche nel SO di Ubuntu?
>> - Eventualmente "sì", come fare?
>> - C'è una versione installabile per Ubuntu?
>
>
> per nostra grazia e fortuna, no, non c'e' ne e' bisogno.
> a meno di non cercarsele, ovvero usando sistematicamente account
> amministrativi, un virus all'interno di linux puo' fare ben poco.
> Inoltre, di virus ce ne sono un paio o poco piu', ben conosciuti e con
> cui, vista la loro eta', ci si puo' prendere il caffe' insieme.
> --
> Mauro Morichi
> mauro a nonsolocomputer.com
>
Scusa Mauro se mi permetto, da quasi novizio, di integrare il tuo
scritto per far capire meglio al nostro nuovo "adepto": quello che
definisci "account amministrativo", che sarebbe l'"administrator" su
windows, in linux e' definito "root", e per quello che, durante
l'installazione, ti viene chiesta la password per poter fare certe
azioni che come "utente normale" non puoi fare, soprattutto per motivi
di sicurezza, ma come "padrone di casa" si; ovviamente "cum grano
salis"....
Sul problema "virus", io da un paio d'anni sono passato prima a Debian e
poi a Ubuntu e non ho piu' visto i rallentamenti, inchiodamenti e cose
del genere che avevo con XP, per essere chiari... E mi sono dimenticato,
nei miei 2 pc in casa, di quella parola "virus" che sento spesso in
bocca ad amici.
Ad ogni modo, benvenuto, e chiedo scusa ai piu' esperti di me se mi sono
permesso di fare queste precisazioni, ma ho letto nel messaggio di
Francesco i dubbi che io stesso da neofita ho avuto; ho avuto grandi
aiuti dal gruppo LUG della mia citta' e ovviamente da questo e altri
gruppi di discussione in inglese, oltre ovviamente a "San Google", che
mi hanno aiutato a risolvere quei dubbi, anche minimi ma enormi per chi
ci sbatte la testa le prime volte.
Ciao a tutti
Ivano
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it