[ubuntu-it] Carissimi, sono da pochissimo approdato ad "Ubuntu...
lccflc
lccflc a email.it
Mer 16 Set 2009 08:22:08 BST
Francesco Ruggieri ha scritto:
> Carissimi, sono da pochissimo approdato ad "Ubuntu" e sto iniziando, da profano in informatica, a prendere confidenza con questo SO. E' tutto nuovo per me e le domande cominciano a sorgere "spontanee": Utilizzo Ubuntu installato sullo stesso disco C su cui è installato Windows Vista.
>
Chi ti risponde è approdato in pianta stabile a Ubuntu da poco più di 6
mesi, lo uso prevalentemente per lavoro ed ho incontrato alcune
difficoltà proprio nella scelta dei pacchetti software adatti ad alcune
operazioni che erano familiari e necessarie sotto Windows.
La mia risposta vuole rappresentare non tanto un aiuto quanto un supporto...
In merito, se hai ancora necessità di utilizzo di Windows e ti è
sufficiente XP, valuta l'opportunità di inserirne anche una copia
tramite VirtualBox che uso con soddisfazione ed abbastanza
frequentemente (ho una macchina non molto dotata e decisamente datata
con 1 giga di ram e video integrato e condiviso) e ti permette di
adoperare contemporaneamente i 2 sistemi operativi... ma sto andando
fuori tema.
> - In Windows utilizzo "Avast antivirus"; è necessario installarlo anche nel SO di Ubuntu?
>
Riceverai risposte "filosofiche" ma utili. In ogni caso è stata la mia
prima preoccupazione all'epoca del passaggio e la mia risposta è NO!
Ovviamente se non scarichi files da siti sospetti, etc... Se usi
frequentemente aMule (anche per files strani di poche decine di bytes)
potresti aver bisogno di Avast ma bada bene, in Linux Avast non ti
avverte che il file è infetto se non lo scansioni direttamente quindi,
come conseguenza, testare il file deve essere una tua preoccupazione.
Per il resto ho trascorso gli ultimi 4 mesi senza Avast, l'ho
reinstallato sol perchè lo avevo fatto anche per la partizione Windows
(l'ho conservato sia in dual boot sia in VirtualBox), ma non l'ho mai
adoperato...
> - Eventualmente "sì", come fare?
>
Dal sito Avast scarichi la versione per Ubuntu-Debian e procedi
normalmente, in Applicazioni>>Accessori troverai l'icona Avast che ti è
familiare e che ti fa partire il programma ma, bada, con diverse
funzionalità rispetto ala versione Windows.
> - C'è una versione installabile per Ubuntu?
>
Si
> Grazie.
> Francesco R.
Prego e buona fortuna,
Felice
P.S. se non l'hai ancora fatto piuttosto preoccupati di dotarti di
firewall, se non hai necessità di particolari configurazioni ma solo di
efficace protezione di base può giovarti una delle interfacce grafiche
di Iptables... io adopero Gufw che trovi in Synaptic (ma ne trovi quante
ne vuoi anche sofisticatissime).
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it