[ubuntu-it] ubuntu su nuovo disco più capiente mantenendo le personalizzazioni
Giorgio Carrara
giocarra a gmail.com
Lun 21 Set 2009 13:36:54 BST
No, non ho tale esperienza.
Pur avendolo provato da anni, ho fatto il passaggio totale, con
piallatura di qualsiasi altro S.O., a Linux (Ubuntu) solo da tre mesi;
ho comunque la quasi certezza che funzioni anche su altri sistemi salvo
dover impiegare del tempo per riconfigurare, che so, una stampante
diversa, od un modem diverso od altre faccenduole del genere.
Tale 99,5% di certezza mi deriva dal fatto che si tratta dell'Ubuntu
09.04 Jaunty Jacalope nudo e crudo come distribuito da Canonical ( e
quindi DEVE funzionare su qualsivoglia macchina) ed in più "backuppa" le
eventuali aggiunte che hai fatto tu per il tuo computer.
Certo, se passi il CD di Remastersys che tu hai fatto dopo aver
configurato la stampante HP ad un amico che ha la Samsung o la Brother,
egli dovrà necessariamente provvedere alla configurazione del suo
hardware, ma che ti trasporti pari pari Ubuntu non ho dubbi.
A quelli più bravi di me (tutti, in pratica) correggermi!
Ciao e buona giornata.
giocarra
lccflc ha scritto:
> Giorgio Carrara ha scritto:
>
>> Può darsi che questa risposta venga vista con un suo doppione, avendo
>> usato un mio account che avevo per altre news, me ne scuso sin da ora!
>>
>> Io ho provato ad usare Remastersy sbackup e, mio malgrado, ho anche
>> dovuto accertarne la validità con una reinstallazione : perfetto!...[cut]
>> ...[cut] La sensazione è la stessa che si ha quando si fa una nuova installazione
>> dal CD originale; la differenza è che ti trovi tutto il frutto delle
>> sudate configurazioni, modem compreso, ben funzionanti...[cut]
>> ...[cut] Ripeto : una favola.
>> giocarra
>>
>
> Hai esperienza del funzionamento della reinstallazione con Remastersys
> anche su macchine diverse da quella di origine del backup?
> Felice
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it