[ubuntu-it] Richiesta per cortesia di informazioni
wipedisk
wipedisk a gmail.com
Mar 22 Set 2009 18:47:09 BST
Il giorno Tue, 22 Sep 2009 19:27:02 +0200
Andrea Marengoni <andrea.marengoni a email.it> ha scritto:
> Buon giorno. Sono un avvocato e sarei molto interessato a passare ad
> ubuntu abbandonando Windows. Ho solo pochi dubbi da risolvere. Mi
> chiedo infatti, ad esempio, se le email che ho salvato sul computer
> in formato eml con thunderbird per windows potranno essere lette da
> evolution o da thunderbird per ubuntu (o xubuntu, o
> kubuntu)/GNU/linux e così anche i file calendar salvati con outlook
> (ma leggibili anche con l'ultima versione di tunderbird, la 3.0 beta
> 4 con lighting xpi) e i documenti creati con word e Open Office, o se
> è necessaria una conversione. Infine mi domando se gli hardware
> installati sul computer, in particolare quelli per navigare in
> internet tramite una rete wireless (nella fattispecie con l'ADSL di
> Wind - Infostrada) e le stampanti in uso in casa ed in ufficio
> (ovvero la mia multifunzione Hp laserjet 3055 series, la mia canon
> i350 e la mia Samsung, della quale non ricordo il modello in questo
> momento) continueranno a funzionare, perché esistono tutti i
> necessari driver. Un identico problema ho per alcuni floppy disk che
> attualmente leggo tramite un lettore esterno collegato tramite la
> porta usb. In attesa di cortese riscontro, certo della Vostra
> gentile collaborazione ringrazio anticipatamente e porgo i miei più
> cordiali saluti. Avvocato Andrea Marengoni
si, la posta per fortuna la puoi importare, dipende dal programma che
e' multipiattaforma.
i documenti creati con word li importi in openoffice, quelli gia'
creati in openoffice, funzionano alla grande anche su linux senza
nessuna modifica.
sul piano hw, wireless, occorre conoscere il modello di pc, oppure la
scheda wireless, disgraziatamente non tutte le imprese mondiali sono
coscienti che gli utilizzatori di linux nel mondo sono milioni... e non
decine ... quindi non sempre si prodigano per fornire driver specifici.
personalmente uso una samsung, e funziona benissimo su linux.
suggerimento, perche' non usi una live cd di ubuntu, provi se ti
funziona tutto l'hardware e nel caso "migri" definitivamente?
puoi partire da qui:
http://www.linuxteam.it/articoli/calogero.bonasia-linux-su-windows-facilmente.html
--
wipedisk
"In un mondo piatto qualsiasi cosa si possa fare, sarà fatta, e molto
più velocemente di quanto voi pensiate. L’unico dubbio è se sarete voi
a farla o se dovrete subirla."
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it