[ubuntu-it] Fwd: Fwd: R: Re: In merito a reply e partizione disco ed, importantissimo, scheda video

Andrea Marengoni andrea.marengoni a poste.it
Mer 30 Set 2009 18:15:21 BST


Buona sera. Prima di tutto devo dire che in questa lista siete tutti con 
me anche troppo gentili e comprensivi e ringrazio di cuore. A mala pena 
io so cosa sia il Kernel (l'idea che ho in testa è che Dos sta a Windows 
come il Kernel sta a linux; per favore scusatemi se ho appena scritto 
una grande stupidaggine e che Linus Torvalds, il suo mitico autore che 
ha tutta la mia ammirazione e gratitudine, mi perdoni se può), quindi 
non ci penso proprio a "ricompilare" (a meno di perdere il senno ma 
spero proprio di no), tanto più che non so ne cosa significa, ne da che 
parte iniziare (io sono all'età della Pietra, voi, cari amici della 
lista, avete messo in orbita la vostra ennesima stazione spaziale e vi 
siete lanciati alla conquista dell'Universo). Perdona ancora la mia 
ignoranza, pari solo a quella dei Masai dell'Africa in materia (sono si 
intende un popolo eccezionale di pastori che ha tutto il mio rispetto, 
ma dubito si intenda di Linux, è solo per rendere l'idea), ma cosa 
significa installare il modo basico? Usare virtual box come mi ha 
suggerito altra persona estremamente competente (come lo sono pressoché 
tutti e comunque enormemente più di me in questa lista, aggiungo, per 
fortuna mia?). Circa la scheda faccio di più che spiegare. Questa 
mattina ho trovato una discussione, ho provato a metterla a disposizione 
della lista, ma era troppo grande. Rimedio ora: a tutti ecco il link 
dove potete sapere tutto delle fallite nozze (se così si può dire), per 
il momento, tra ubuntu e la G/31 G/33 della Intel (ma sono certo che 
prima o poi il matrimonio avverrà; ubuntu, questo l'ho capito persino 
io, è troppo forte): 
http://forum.debianizzati.org/multimedia/intel-g33g31-express-t34793.0.html. 
Ciao a tutti ed alla prossima. Andrea

Il 30/09/2009 15.33, Francesco Petrosino ha scritto:
> Secondo me, tutti questi consigli ti stanno dando alla testa!
> Fare 4 partizioni...per una persona che adesso si avvicina a linux non
> fate altro che scoraggiarlo.
> Di partizione ne basta 1 soltanto, dove andrà root e tutto il resto +
> quella di Swap da fare grande come la RAM installata e comunque al
> massimo 2 Gb.
> Il sistema funziona in ogni caso anche da cd, senza installare altro.
> Se la tua scheda madre supporta il boot da periferica usb, puoi
> installarti tutto il sistema su una penna usb (da 2 gb a salire, senza
> fare swap o altre partizioni) oppure installare su un hard-disk esterno,
> senza intaccare altre installazioni presenti sul proprio pc.
> Prima di arrivare a ricompilare il kernel, ti consiglio di installare in
> modo basico e testare la "tua" compatibilità con linux!
> Ti stai fasciando la testa prima di iniziare.
>
> PS. la questione della scheda video non l'ho capita? Ti va a scatti?
> Giochi con linux? Fai applicazioni di grafica professionale? Se la tua
> risposta è no, non capisco il problema di cambiare i driver da quelli
> standard che riconsce ubuntu automaticamente.
>
>    




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it