[ubuntu-it] problema con la parizione
ralf1977 a alice.it
ralf1977 a alice.it
Mar 2 Mar 2010 00:47:25 GMT
-----Messaggio originale-----
Da: ubuntu-it-bounces a lists.ubuntu.com per conto di ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
Inviato: lun 01/03/2010 20.24
A: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Oggetto: Digest di ubuntu-it, Volume 65, Numero 2
Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-it all'indirizzo
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista ubuntu-it..."
Argomenti del Giorno:
1. errore rimozione programmi (stefano)
2. [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o installazione da 0
(Stefano Tarquini)
3. Nuovo notebook (Luca Landucci)
4. Re: Nuovo notebook (Francis D'Costa)
5. Re: mancanza spazio disco-stefano (Ferdinando)
6. Re: adattatore usb ethernet (Ferdinando)
7. Re: [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o installazione da
0 (Ferdinando)
8. Re: Nuovo notebook (paolo massei)
9. Re: software per gestire password (Fabio)
10. Re: errore rimozione programmi (Ferdinando)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Mon, 1 Mar 2010 16:40:34 +0000 (GMT)
From: stefano <nomolt a yahoo.it>
Subject: [ubuntu-it] errore rimozione programmi
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID: <109749.54842.qm a web23802.mail.ird.yahoo.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Se provo a eliminare programmi mi dà il seguente errore
Fallita l'esecuzione di /usr/sbin/synaptic '--hide-main-window' '--non-interactive' '-o' 'Synaptic::closeZvt=true' '--parent-window-id' '62914563' '--set-selections-file' '/home/stefano/tmpWCu54g' come utente root.
Impossibile copiare il file Xauthorization dell'utente.
non mi dà la possibilità neanche con synaptic
Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo
stefano
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20100301/e142b23c/attachment-0001.htm
------------------------------
Message: 2
Date: Mon, 1 Mar 2010 18:18:22 +0100
From: Stefano Tarquini <esteban.turquoise a gmail.com>
Subject: [ubuntu-it] [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o
installazione da 0
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID:
<71e92cf41003010918u138062b3m9e0a3e3a32bb48b1 a mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Salve a tutti,
ho un netbook con dual boot:
sda1 - Win XP Home
sda2 - Ubuntu 8.04.3 LTS
Quando sarà disponibile vorrei installare Ubuntu 10.04 LTS nella
partizione dove ho Win XP Home. Solamente per completezza: vorrei
installare ex-novo la 10.04 LTS per verificare la stessa prima
dell'aggiornamento della 8.04 LTS (anche se si dice che l'aggiornamento e
una installazione da zero non sono identiche come situazioni).
Cosa mi preoccupa? Grub2. Mi spiego: grub è "installato" sulla partizione
di Win XP Home, quindi, quando installerei la 10.04 LTS dovrei formattare
la prima partizione e perderei grub (più tutte le personalizzazione
grafiche che vi ho apportato). E' corretta questa mia supposizione?
E' possibile scegliere di utilizzare grub al posto di grub2?
Se sì, come? In questo modo, penso, non dovrei perdere le
personalizzazioni di grub fino ad ora apportate.
Se io invece aggiornassi la 8.04 LTS in 10.04 LTS (lasciando il dual boot
con Win XP Home e grub) mi sembra di aver capito che potrei continuare ad
utilizzare grub che non verrebbe aggiornato a grub2 contestualmente alla
LTS, corretto?
Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno togliendomi queste ansie da
aggiornamento.
--
Stek
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20100301/f5f11698/attachment-0001.htm
------------------------------
Message: 3
Date: Mon, 1 Mar 2010 18:29:13 +0100
From: Luca Landucci <luca a pontederaonline.it>
Subject: [ubuntu-it] Nuovo notebook
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
Message-ID:
<ee6fdff41003010929g1356b5f4i81cfaf633a6bbff1 a mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Mi potete dare qualche consiglio dove acquistare un notebook con Linux
preistallato o comunque senza l'odiatissimo windows.
--
Contenuti aperti, diritti digitali
http://contenutiaperti.blogspot.com
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20100301/3811ac0d/attachment-0001.htm
------------------------------
Message: 4
Date: Mon, 1 Mar 2010 18:47:33 +0100
From: "Francis D'Costa" <dcosta.84 a gmail.com>
Subject: Re: [ubuntu-it] Nuovo notebook
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
Message-ID:
<77ae6ecb1003010947r30014107n1a86843a7e693326 a mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Vai ad un apple store e fatti un macbook....
Eheheheh... No, scusa ma non ho resistito... Hai provato il sito della Dell?
Aloha!
Il 01 marzo 2010 18.29, Luca Landucci <luca a pontederaonline.it> ha scritto:
> Mi potete dare qualche consiglio dove acquistare un notebook con Linux
> preistallato o comunque senza l'odiatissimo windows.
>
> --
> Contenuti aperti, diritti digitali
> http://contenutiaperti.blogspot.com
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
--
Francis J. D'Costa
------------------------------
Message: 5
Date: Mon, 1 Mar 2010 19:02:23 +0100
From: Ferdinando <zap a teppisti.it>
Subject: Re: [ubuntu-it] mancanza spazio disco-stefano
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID: <20100301180223.GB10820 a daneel.foundation.loc>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
* stefano <nomolt a yahoo.it> [280210, 12:39]:
> Buongiorno a tutti
> da pochi giorni mi sta succedendo che non risco pi? sia a fare gli
> aggiornamenti, sia a scaricare file perche mi dice che non c'? pi? spazio.
> Qualcuno mi da una mano ??
Certo, siamo qui apposta, dacci il tuo indirizzo che ti spediamo un
disco nuovo! ;-)
Ciao
Ferdinando
------------------------------
Message: 6
Date: Mon, 1 Mar 2010 19:10:04 +0100
From: Ferdinando <zap a teppisti.it>
Subject: Re: [ubuntu-it] adattatore usb ethernet
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID: <20100301181004.GD10820 a daneel.foundation.loc>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
* ivo.linux <ivo.linux a yahoo.it> [280210, 23:18]:
> Salve
> Secondo voi utilizzando un adattatore RJ45 - USB è possibile accedere
> ad un disco esterno USB collegato ad un router?
Facci capire, non hai una scheda di rete dal tuo host per raggiungere il
router?
> PC-Ubuntu-----router-----adattatore=disco USB
Accedi in ssh e copi cosa ti pare, perché insisti a parlare del disco
USB sul router?
Se poi il router non è un'host ma un semplice router-chiuso allora non è
più semplice installare samba sulla tua linux-box e condividere cosa vuoi?
Ciao
Ferdinando
------------------------------
Message: 7
Date: Mon, 1 Mar 2010 19:31:58 +0100
From: Ferdinando <zap a teppisti.it>
Subject: Re: [ubuntu-it] [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o
installazione da 0
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID: <20100301183158.GF10820 a daneel.foundation.loc>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
* Stefano Tarquini <esteban.turquoise a gmail.com> [010310, 18:18]:
> Salve a tutti,
> ho un netbook con dual boot:
> sda1 - Win XP Home
> sda2 - Ubuntu 8.04.3 LTS
> Quando sar? disponibile vorrei installare Ubuntu 10.04 LTS nella
> partizione dove ho Win XP Home. Solamente per completezza: vorrei
> installare ex-novo la 10.04 LTS per verificare la stessa prima
> dell'aggiornamento della 8.04 LTS (anche se si dice che l'aggiornamento e
> una installazione da zero non sono identiche come situazioni).
> Cosa mi preoccupa? Grub2. Mi spiego: grub ? "installato" sulla partizione
> di Win XP Home, quindi, quando installerei la 10.04 LTS dovrei formattare
> la prima partizione e perderei grub (pi? tutte le personalizzazione
> grafiche che vi ho apportato). E' corretta questa mia supposizione?
Ma perché vuoi formattare *prima* ?
Installa e indicagli le partizioni che vuoi usare, le segnali come da
formattare e ci pensa lui.
Comunque mi auguro proprio che non cappellino di nuovo, specie con una
LTS proprio GRUB, insomma, io mi sentirei abbastanza tranquillo da usare
GRUB2, comunque un consiglio spassionato è _aspettare_ che altri
installino e vedere se hanno avuto problemi con il boot loader.
> E' possibile scegliere di utilizzare grub al posto di grub2?
> Se s?, come? In questo modo, penso, non dovrei perdere le
> personalizzazioni di grub fino ad ora apportate.
In Debian ti lascia la possibilità di usare GRUB2 in cascata con GRUB,
in Ubuntu non so, ma ripeto penso proprio che non servirà.
> Se io invece aggiornassi la 8.04 LTS in 10.04 LTS (lasciando il dual boot
> con Win XP Home e grub) mi sembra di aver capito che potrei continuare ad
> utilizzare grub che non verrebbe aggiornato a grub2 contestualmente alla
> LTS, corretto?
Sì, ma prima o poi vorrai aggiornare GRUB no? ;-)
Ciao
Ferdinando
P.S.: Per favore, non usare l'HTML, almeno per scrivere in lista,
controlla, sicuramente il programma che usi per spedire la posta
permette di usare il semplice txt.
------------------------------
Message: 8
Date: Mon, 1 Mar 2010 20:02:14 +0100
From: paolo massei <paoafr a tin.it>
Subject: Re: [ubuntu-it] Nuovo notebook
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
Message-ID: <20100301190214.GB6027 a ming.home>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
* lunedì 01 marzo 2010, alle 18:29, Luca Landucci wrote:
> Mi potete dare qualche consiglio dove acquistare un notebook con Linux
> preistallato o comunque senza l'odiatissimo windows.
Oltre a dell (internazonale o europa che .it non lo fanno) prova
www.airone-lt.eu
--
La cattiva notizia e' che dio non esiste.
Quella buona, e' che non ne hai bisogno.
http://www.uaar.it
------------------------------
Message: 9
Date: Mon, 01 Mar 2010 20:20:05 +0100
From: Fabio <fadamo a gmail.com>
Subject: Re: [ubuntu-it] software per gestire password
To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
Message-ID: <1267471205.9215.3.camel a pirillo.myhome>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
Veramente io uso proprio KeePass per Windows con Wine e funziona senza
il minimo problema.....
Ciao
Fabio
Il giorno lun, 01/03/2010 alle 15.52 +0100, Felix ha scritto:
>
> Simile c'è solo Keepass ma in versione per Winzoz (e che non gira sotto
> wine neanche a cannonate perchè vuole framework 2)... la versione Linux,
> per quanto usabile e molto amichevole (davvero un buon progetto),
> consente solo login e password... null'altro.
------------------------------
Message: 10
Date: Mon, 1 Mar 2010 20:24:57 +0100
From: Ferdinando <zap a teppisti.it>
Subject: Re: [ubuntu-it] errore rimozione programmi
To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Message-ID: <20100301192457.GG10820 a daneel.foundation.loc>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
* stefano <nomolt a yahoo.it> [010310, 16:40]:
> Se provo a eliminare programmi mi d? il seguente errore
>
> Fallita l'esecuzione di /usr/sbin/synaptic '--hide-main-window'
> '--non-interactive' '-o' 'Synaptic::closeZvt=true' '--parent-window-id'
> '62914563' '--set-selections-file' '/home/stefano/tmpWCu54g' come utente
> root.
Lascia perdere, vai in console, loggati da root e lancia aptitude ed usa
quello, 0 errori, almeno dei tipi che hai riscontrato tu.
> Impossibile copiare il file Xauthorization dell'utente.
Ti sei autenticato male sotto X, hai dei casini con utenti, permessi o
roba simile, i motivi possono essere tanti, ma sono tutti legati ad X.
Il più probabile è che il tuo utente non potrebbe usare l'identità root...
> non mi d? la possibilit? neanche con synaptic
E` quello il problema, synaptic!
Per favore non postare in HTML...
Ciao
Ferdinando
------------------------------
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
Fine di Digest di ubuntu-it, Volume 65, Numero 2
************************************************
ciao oggi ho avuto una brutta idea di installare ubuntu su portatile dove ce windos7 facendo la partizione quindi al avvio mi da la scelta del sistema operativo,quindi visto che il portatile ha il wirless l ho configurato ed è andato tutto bene ,si connetteva ad internet come sempre .adesso pero non si connette piu con ubuntu e non capisco perche e volevo:o eliminare ubuntu(ma non so come fare visto che ne ho uno installato su un altro pc)
è possibile che facendo partire al avvio windows e mettendo il cd di ripristino ritorni tutto come prima o ce qualcuno che mi sa spiegare filo per segno e dettagliatamente come fare?sono disperato!!!!!!!!!!!!!!!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/ms-tnef
Dimensione: 9718 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20100302/94660cf6/attachment-0001.bin
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it