[ubuntu-it] Lucid Lynx in VB - dove sono le cartelle condivise?
Felix
lccflc a email.it
Gio 4 Mar 2010 22:33:14 GMT
Ferdinando ha scritto:
> Beh, riscrivere due righe, il mount e quello che ti restituisce... ;-)
>
Non era più possibile perchè nel frattempo era andato in crash ed era,
ovviamente, sparito tutto.
> Sbagliatissimo, se vuoi imparare ad usare le guest addition metti una
> distribuzione stabile e poi ragioniamo, anche un'altra ubuntu, è per
> imparare, gli esperimenti ce li fai dopo.
>
Giusto suggerimento, ma io volevo testare Lucid, solo questo era lo scopo.
> ...[cut] Non te la prendere, anzi, consideralo un suggerimento per migliorarti,
> il problema tuo invece è che non ci hai capito niente e hai postato
> senza cognizione di causa, senza ver letto neanche i nomi dei capitoli
> del manuale, peraltro fatto benissimo, comunque, partiamo dall'inizio.
>
Perfettamente daccordo con te, volevo trattare Linux virtualizzato così
come tratto Windows e sono stato tratto in inganno dal fatto che la
Slack aveva in pratica funzionato al primo colpo... mi sono quindi
convinto che la procedura fosse identica mentre tu mi hai ben spiegato
che si è invece trattato di una serie di fortunate coincidenze (come mi
ha spiegato in pvt anche altro amico).
> 1 Denunci un problema con le guest addition, per la *condivisione* delle
> cartelle. Non sai riprodurre l'errore restituito... devo dire la mia,
> sembra che tu non abbia eseguito nessun comando, che piuttosto hai
> cliccato sulla cartella dell'host e ti arrabbi che non c'è niente
> dentro.
No, avevo provato a dare quel comando (trovato su un sito inglese) ma
pretendevo di condividere "/sda9/home/felix/Documenti" come da msg che
forse ti è sfuggito.
> ...[cut] Te con Slackware, adesso ho capito, hai semplicemente acceduto all'host
> tramite SSH, tutto questo grazie a delle semplificazioni che ti aveva
> fornito nautilus, la prima volta ti ha chiesto la password e poi ti sei
> scordato che quello che stavi facendo *non* era la condivisione tramite
> le guest addition ma piuttosto un banale accesso SSH.
>
Si, c'è voluto un pò di tempo ma ho afferrato anche questo... hai
centrato :-)
> Ciao
> Ferdinando
Saluti anche a te e grazie per l'attenzione,
Felice
P.S. non so se hai anche perso il RISOLTO... mentre reinstallavo Lucid
ho googlato in maniera più mirata ed è saltato fuori un ottimo sito con
chiare ed esaustive indicazioni... comunque Lucid non ne vuole sapere di
funzionare decentemente... ripiallata ma, almeno, ho fatto un bel passo
avanti.
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it