[ubuntu-it] domandina su rsync

mauro mauro a nonsolocomputer.com
Ven 5 Mar 2010 20:46:59 GMT


Il giorno 05/mar/2010, alle ore 21.03, Felix ha scritto:

> Come da oggetto uso da tempo il seguente comando rsync:
> *sudo rsync -a -v --delete /home/felix/mia_directory /media/disco_usb/*
> 
> Una guida consultata poco fa parla di vecchio rsync e nuovo rsync e 
> presenta il seguente comando:
> *sudo rsync -av --delete /home/felix/mia_directory /media/disco_usb/*
> 
> In effetti il comando ha funzionato perfettamente.
> Data la delicatezza dei backup incrementali chiedo cortese conferma alla 
> lista.
> 

non c'e' nessuna differenza tra i due comandi.
la maggior parte dei comandi da console, consente l'aggregazione delle
opzioni singole (-av = -a -v) mantenendone la valenza (tar -zxvf ... = tar -z -x -v -f ....)

> Altro quesito: ho provato più volte ad includere il comando per la 
> compressione (almeno così è indicato nel sito rsync): "-z" "-Z" "-avZ" 
> ma senza successo, il backup non parte neanche.
> Qualcuno può darmi cortesi chiarimenti in merito?


-z attiva la compressione ed e' totalmente differente da -Z
puoi usarlo come rsync -avz o come sei abituato tu: rsync -a -v -z


-Z e' un esempio di come costruire un'alias specifico per rsync al fine di
semplificare le opzioni da passare al comando (che non sono ne' poche
ne semplici) memorizzando il tutto in un file di configurazione che
si chiama .popt
nello specifico ti dicono di inserire questa riga nel file .popt: rsync alias -Z --no-p --no-g --chmod=ugo=rwX
e poi usare questa nuova opzione -Z per semplificarti la vita.

--
Mauro Morichi
Nonsolocomputer s.r.l.
Roma










Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it