[ubuntu-it] opensource [era] Linux non è gratis... è libero! era driver stampante panasonic
Ghostdog
vendetta7 a libero.it
Sab 6 Mar 2010 11:09:49 GMT
> > Anzi non ho ben capito... un software opensource lo posso modifcare o
> > inserire all'interno di una mia applicazione closed? È come una sorta di
> > LGPL? Se è così ecco che allora praticamente tutte le licenze libere
> > sono opensource ma non il contrario. Ad esempio quelle di pubblico
> > dominio non sono licenze libere... non mi piace usare il termine
> > opensource, mi sembra ambiguo...
no, non puoi chiuderlo in applicazione closed, la lgpl è una licenza
libera/open che permette di agganciare moduli closed al programma, o di
farlo interagire con librerie closed, oppure se è una libreria lgpl
puoi usarla con programmi closed, ma non puoi chiudere il programma in
se, ne essere esenti dal pubblicarne il sorgente (sopratutto se
modificato).
leggiti le faq sulle licenze sul sito della fsf
http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html
> >
> > Se però mi togli ogni dubbio...
>
> Il problema è "politico", non "tecnico":
>
> http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html
>
> --
quoto, la scissione più grande cè stata con la gpl3 e la agpl, che
affrontavano la questione della libertà del soft anche a livelli non
prettamente di codice.
cmq ti consiglio di leggerti le faq su
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it