[ubuntu-it] grub2 error 22
Roby Pozzato
roberto a robertopozzato.it
Gio 18 Mar 2010 23:44:37 GMT
Prima di tutto mi scuso per non aver risposto subito: nei week end sono
stato via, e durante la settimana sono stato piuttosto indaffarato.
Risposte cumulative:
ivo.linux ha scritto:
> ... ti consiglio di andare sul sito del progetto supergrub dove
> potrai scaricare una immaggine floppy che permettera di avviare buntu
> facendo il boot dal floppy molto comodo
Grazie del suggerimento, non ci ho proprio pensato. Se capiterà un'altra
volta (e spero di no!) cercherò di ricordarmi.
s a mba ha scritto:
>> installare lilo ci avrei provato (sempre col giochetto di chroot ecc.
>> ecc.) ma non mi funzia.
> che cosa non funziona nel fare chroot, sii più specifico.
> Puoi mandare l'errore e i comandi che dai ?
No, non mi sono spiegato: chroot funziona, è lilo che non è contento di
finire in mezzo a raid criptati e cose del genere. Almeno, a memoria è
quel che ricordo degli errori che mi ha dato al tentativo di installazione.
Piviul ha scritto:
> Nel caso specifico quindi il kernel viene caricato e così pure initrd
> (riesce quindi a trovare la partizione di boot) ma poi quando è il
> momento di montare /sys, /proc sulla / si blocca. Non so se non riesce a
> montare sys sulla / perché non è riuscito a decriptare la / oppure se
> proprio non è riuscito a trovare nemmeno il device
> /dev/mapper/sda3_crypt... propendo più per la prima.
Non, direi di no, sda3 veniva decriptato. Ma poi chissà cosa
succedeva... Tieni comunque presente che ero in ambiente grub, anche se
poi il sistema da lì fosse partito che facevo? Mica potevo partire
sempre dall'interfaccia di grub. :-(
> Io credo che troppi anni di windows ci abbiano resi molto diffidenti
> sulla possibilità che sia possibile capire dove stia un problema e come
> risolverlo o almeno affrontarlo...
No no, di questo son sicuro: una macchina si riesce a farla partire, in
qualche modo, e certamente a ripristinare (quasi) qualunque guaio. Il
problema è gestire i tempi di apprendimento, che non sempre si
conciliano con le altre esigenze della vita. Ecco perché ho
reinstallato, dopo una settimana di tentativi... :-/ (e anche perché il
pc non conteneva dati irrecuperabili ;-) ).
Felix ha scritto:
> 73 51 da parte mia e di tutto il qra familiare
:-PPP
> Giusto e, dato che ho a portata di mano la Lucid in VB farò come
> saggiamente suggerisci.
Occhio che è hardware virtuale, nella vita reale magari le cose vanno in
altro modo.
Questo mi fa anche pensare che il mio guaio potesse essere hardware, e
il povero grub non c'entrasse nulla. "Purtroppo" adesso va tutto bene,
quindi non posso più controllare, ma "se" ricapita bisogna che mi
ricordi anche questo.
Comunque ancora grazie a tutti per la pazienza e gli aiuti.
--
Roby
* http://www.sprazzidiluce.it
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it