[ubuntu-it] ultimo aggiornamento kernel

enzo enzolatina a msn.com
Ven 19 Mar 2010 06:36:09 GMT


In data 18 marzo 2010 alle ore 23:40:02, Giaipur <giaipur a gmail.com> ha  
scritto:

> l'ultimo. Quel kernel e` stato aggiornato. Quando aggiorni il vecchio
> pacchetto viene rimosso. E' cosi' con tutti i pacchetti. Se passi dal
> kernel .19 al .20 il .19 ti rimane perche' e` un altro pacchetto. Ma se
> passi da .20-58 a .20-59 ovvio che .20-59 ti viene tolto.

probabilmente la canonical ha cambiato qualcosa nella gestione degli  
aggiornamenti kernel, mi ricordo che quando avevo kubuntu installata tutti  
i kernel mi rimanevano installati, sia durante il passaggio da x.x.x a  
x.x.x+1 e sia durante il passaggio da x.x.x-x a x.x.x-x+1, qualsiasi  
infinitesimale cambiamento nella versione aggiornata assolutamente non  
cancellava la vecchia versione, e lo stesso comportamento lo sta tenendo  
attualmente la sidux, se non decido io di cancellare mi rimangono tutti  
gli n-mila kernel (una modifica a settimana circa) che via via vengono  
modificati...

> Se vuoi stare sicuro non eliminare tutti i kernel. Lascio sempre
> l'ultimo. In questo caso il .19. Cosi` hai due kernel di cui uno
> sicuramente funzionante.
e questo dovrebbe essere il comportamento "di sicurezza" che dovrebbe  
avere la distro, in modo da avere sempre il paracadute pronto in caso di  
aggiornamenti del kernel che creano problemi...probabilmente la canonical  
avrà cambiato qualcosa....(come la archlinux, che ad ogni aggiornamento  
sovrascrive tutto e lascia in /boot una unica voce generica "kernel26"

> Ripeto sei stato tu a cancellare i kernel non il sistema.
probabilmente si, o coscientemente con l'intenzione di fare pulizia o  
forse con l'impostazione di qualche tool automatico


-- 
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:  
http://www.opera.com/mail/
Noi siamo archlinux, ogni resistenza è inutile, sarete assimilati
linux user 408760 - counter-li.org



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it