[ubuntu-it] Digikam su Gnome lo rende daltonico..
mauro
maupec a iol.it
Mar 23 Mar 2010 14:29:29 GMT
Il giorno mar, 23/03/2010 alle 14.55 +0100, lanzen ha scritto:
> Installare Kde4! :D
>
> DigiKam è stato modificato profondamente per adeguarsi a kde4 e potrebbe non
> essere ancora molto compatibile con gnome. Potrei sbagliare, ma mi sembra
> plausibile. Non ho chiesto a Google di approfondire. ;)
..e' vero, potrebbe essere un problema legato al fatto di non avere
sotto i piedi tutto il necessario dell'ambiente kde..
Mi sono rivolto a digikam dopo che ho letto da qualche parte che f-spot
puo' far perdere dati, o alterare le date delle foto..
C'e' qualcosa di vero in queste voci, quindi evitare di usarlo, o si
puo' stare tranquilli con il nostro f-spot, che, pur non essendo il
meglio del meglio, almeno non fa casini con gnome?
A proposito, se inserisco nuovi files di foto in una cartella gia'
scannerizzata da f-spot, devo rifare tutta la riacquisizione a mano o
c'e' un verso per far si che si incarichi il programma di aggiornare i
suoi album?
mauro
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it