[ubuntu-it] un parere....

stefano stefanomontin a alice.it
Mer 31 Mar 2010 22:15:17 BST


Il giorno mar, 30/03/2010 alle 22.18 +0200, stefano ha scritto:
 >>> > >> On Tue, Mar 30, 2010 18:53:51 PM +0200, stefano 
(stefanomontin a alice.it)
 >>>> > >> > wrote:
 >>>>>> > >>> > > secondo voi quale
 >>>>>> > >>> > > possono essere i possibili problemi se su un netbook 
(msi u100)faccio
 >>>>>> > >>> > > girare ubuntu 9.04 desktop o remix (sembra da quello 
che ho letto in
 >>>>>> > >>> > > giro che la versione 9.10 dia grossi problemi con il 
suddetto
 >>>>>> > >>> > > u100),installando e facendolo partire al boot da 
chiavetta usb?
 >>>>>> > >>> > > ...
 >>>>>> > >>> > > esistono secondo voi dei però? e quali potrebbero 
essere?...mha!
 >>>>>> > >>> > > lento?  altre"palle?"
 >>>> > >> >
 >>>> > >> > sicuramente va un po' più lento. Altri problemi potrebbero 
essere il
 >>>> > >> > fatto che per memorizzare dati di configurazione che ti 
servono ogni
 >>>> > >> > volta (dati, NON file), devi fare lavoro extra. Esempi:
 >>>> > >> >
 >>>> > >> > bookmark di firefox
 >>>> > >> >
 >>>> > >> > password eccetera di account di posta elettronica.
 >>>> > >> >
 >>>> > >> > password di wi-fi di reti a cui accedi regolarmente
 >>>> > >> >
 >> > >
 >> > >
 >> > > Se configuri la chiavetta come persistente non perdi nessuna 
informazione.
 >> > > Se prendi una buona chiavetta non avrai particolari problemi.
 > > tanto per cominciare grazie a tutti e due delle info......il problema
 > > della lentezza lo avevo considerato ma in verità finché non provo non
 > > posso saperlo.....Marco,in effetti non ci avevo pensato!anche perché
 > > pensavo di fare qualcosa del tipo persistente come suggerito da 
Simo, a
 > >   proposito Simo tu intendi che una volta installato ubuntu sulla
 > > chiavetta naturalmente configurando grub su di essa io possa far 
partire
 > >   il sistema operativo (9.04) senza cosi intaccare l'MBR del 
netbook (e
 > > quindi quando non è inserita parte normalmente xp)......una cosa,come
 > > posso fare a renderla persistente?,basta che quando installo do il
 > > percorso della chiavetta sia per l'MBR che per il SO? 
(9.04)......grazie .
 > > stefano.
 > >
con il live persintent non devi configurare proprio nulla se non lo
spazio a disposizione per salvare ciò che ti pare (non vorrei dire
stupidate ma max 4gb) e poi fai il boot da usb da bios
ad ogni modo dai un occhio qui per farti un idea
http://www.pendrivelinux.com/
da che SO vuoi partire a fare la chiavetta?
se hai già ubuntu è molto semplice perchè esiste il tool usb-creator, ti
serve solo la iso del live cd
Ciao
Ciao,scrivo solo adesso perché ho passato la giornata a fare 
prove....dunque ho fatto una chiavetta live persistente con 
9.10......bene ma........se devi fare operazioni tipo l'aggiornamento 
del SO è un vero dramma!!!!.....ho dato il via (erano 228 file da 
aggiornare!!!) ma ho dovuto interrompere dopo 6 dico sei ore perché 
ancora non aveva finito!!!! improponibile!!!.....adesso voglio fare la 
prova ad installare il SO sulla chiavetta con tanto di grub su di essa e 
non una versione live persistente e vedere se la cosa cambia! (non credo 
perché penso che il problema sia la velocità di scambio dati e di lavoro 
della stessa,però come diceva San Tommaso,non ci credo finché non ci 
metto il naso!)......ai posteri.........
Stefano.



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it