[ubuntu-it] rilevamento hd con partizione xfs
paolo massei
paoafr a tin.it
Ven 1 Ott 2010 14:44:28 BST
* venerdì 01 ottobre 2010, alle 06:38, massimo erreciradio wrote:
> salve a tutti
> ho dovuto togliere l'HD da un Lacie Disk Mini Ethernet che ha bruciato in due
> anni scarsi tre alimentatori e la sua scheda elettronica e l'ho montato su un
> pc con Ubuntu 10.04 e W7 (che non lo vede mai); succede che quando avvio il pc
> Ubuntu non vede l'HD XFS, ma se faccio un riavvio ecco che magicamente appare
> in Risorse: mi piacerebbe capire come farglielo vedere da subito al primo
> avvio.
Buffo pero'... A me o li vede subito o non li vede, manco a calci. ;)
Hai il supporto xfs residente o modulare nel kernel?
Il disco e' sata o ide?
Tiri su il disco con una stringa in fstab dipendente dal device ( dev/hdX
o /dev/sdx) oppure con UUID?
La riga in fstab e' corretta rispetto a cio' che mostra il bios?
Non te lo vede Risorse ( quindi un "problema" di gnome) o non te lo vede
il computer? "mount" che dice?
eccecc...
> Seconda questione, non riesco a condividerlo in rete: mi dà un errore 255
> "cannot share path...." dicendo di dover modificare samba.conf aggiungendo la
> stringa: "usershare owner only=false" anche se non è ben chiaro come! tra
Passo. Anche se so che in teoria la conf di samba e' in smb.conf, in
/etc.
> l'altro anche la condivisione in rete del pc non va molto bene per cui credo
> che non sia ben configurato samba stesso.
Questa non l'ho capita bene...
P.
--
Ladies and Gentlemen: Elvis has just left the building.
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it