[ubuntu-it] Digest di ubuntu-it, Volume 72, Numero 9
Andrea Marengoni
andrea.marengoni a email.it
Mer 6 Ott 2010 17:15:02 BST
Il 06/10/2010 17:54, ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto:
> Ma se grub viene sovrascritto perche gag non lo dovrebbe essere? A mio
> parere la soluzione più logica non è avviare ubuntu dal menù di windows
> ma scoprire chi ripristina il mbr per riuscire a "domarlo" o a
> disinstallarlo.
>
> Ciao
>
> Piviul
Capisco la tua perplessità, Piviul. Per il momento il boot.ini l'ho
modificato e c'è già la voce ubuntu, che ricompare ad ogni riavvio senza
alcuna modifica dell'mbr (almeno, ripeto, per quanto concerne il menu di
avvio dei sistemi operativi strettamente inteso). Non sono riuscito
ancora ad avviare ubuntu in questo modo ma non penso per via della
modifica dell'mbr, ma, forse, perché non ho messo grub nella posizione
corretta, perché non sono riuscito a creare in modo corretto il file
ubuntu.sec o chissà per quale altro motivo strano. In ogni caso ho
tentato anche la strada dell'identificazione del "colpevole", ma come
detective informatico non valgo un gran che. Nei programmi hp per il
momento non ho trovato nulla, ho provato invece a disattivare il
controllo di NOD32 sul settore di avvio (preciso che non rinnoverò più
la licenza perché ormai uso molto, ma molto di più Ubuntu) ma il
problema si è verificato di nuovo tale e quale! L'unica cosa certa è che
avviando da Windows compare, dopo un pò, una schermata con scritto Hp
recovery. Ciao. Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it