[ubuntu-it] Partizioni e backup

Felix lccflc a email.it
Gio 7 Ott 2010 22:30:19 BST


Il 07/10/2010 23:14, Roby Pozzato ha scritto:
> Il 07/10/2010 12:10, Felix ha scritto:
>
>    
>> Personalmente trovo più comodo lo script di cui una generica base mi fu
>> passata da un amico della lista (mi pare Roby Pozzato).
>>      
> Grazie della tua correttezza, ma in futuro sei autorizzato a distribuire
> originale o derivate senza citarmi. :-)
>    

Per me è una fissa il riconoscimento al soggetto che lo ha ideato... ma 
per il prosieguo cercherò di essere meno "puntiglioso" :-)

> Per completezza, dirò che usavo quello script nei miei primi
> smanettamenti con la 6.10.
> Con la 8.04 usavo sbackup, per me ottimo per backup di una singola
> macchina su un secondo disco (interno od esterno): dall'interfaccia
> (GTK) imposti directory, esclusioni, periodicità del backup, criteri di
> conservazione (fino ad un anno, con criteri "logaritmici"). Occhio che
> per salvataggi "corposi" o numerose versioni da conservare lo spazio
> necessario diventa veramente molto.
> Adesso che ho recuperato il vecchio pc ex win e l'ho fatto diventare un
> file server ho deciso che i backup li fa lui: con la 10.04 server e
> backuppc mi fa i backup di tutte le macchine di casa (due desktop e un
> netbook). Si cerca da solo quali macchine sono accese, gestisce criteri
> differenti per ogni macchina, usa rsync via ssh (o tar per salvataggi su
> se stesso, o samba per eventuali macchine win), se qualcosa non va ti
> manda un'email, gestisce in modo piuttosto elastico i backup da
> conservare, e grazie agli hardlink occupa relativamente poco spazio (in
> questo momento circa 280 giga per 35 backup completi per una dimensione
> totale di 1065.46GB e 151 backup incrementali per una dimensione totale
> di 1219.69GB effettuati da marzo ad oggi).
> Non proprio intuitivo da configurare, ma con un buon tutorial e una
> serata tranquilla si fa tutto.
> Se serve aiuto basta chiedere. ;-)
> Ciao.
>    

Una sola parola: kapedeketz!!! ;-)))
Alla faccia del beckuppone ;-)
A questo punto... mollo... lolololololol

-- 
Noooooo, Paolo ha ragione... torno a Surrient pur'io




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it