[ubuntu-it] Arch linux
Hop-Frog ::: associazione culturale
info a hopfrog.it
Gio 28 Ott 2010 17:35:50 BST
Ho parlato con mia moglie di quanto è carina la mia amante! Non so
perchè, quella stupida, si è arrabbiata!
Questo è un forum dedicato ad Ubuntu dove si parla di Ubuntu non solo
per la specificità del luogo ma anche per buona educazione verso chi lo
ospita.
Su Arch Linux è giusto che si parli della bontà di Arch e delle sue
caratteristiche, su OpenSuse, Mandriva, Fedora e tutte le altre pure si
parli delle proprie specifiche caratteristiche e problematiche ben
sapendo che tutte le distro sono ottime.
Un saluto a tutti
Il giorno gio, 28/10/2010 alle 18.27 +0200, fabrizio ha scritto:
> Il giorno gio, 28/10/2010 alle 17.33 +0200, supernova ha scritto:
> > > anche io l'ho installata un paio di anni fa.. un mio amico la usa come
> > > distro abituale...
> > > non è male... è molto leggera e prestante... ma tutto dipendo da che uso fai
> > > del computer... se hai tempo di leggerti howto e kg di documentazione allora
> > > ti consiglio di provarla perchè ti permette di imparare in modo più
> > > approfondito riguardo linux... ma a questo punto ti direi di buttarti anche
> > > su gentoo... che è molto interessante. Ma armati di sana pazienza.
> > > Se non hai tempo di stare dietro a bug e howto ti consiglio di rimanere su
> > > distro più human.. come ubuntu.
> >
> > Purtroppo i tempi in cui ero studente e potevo permettermi di usare
> > debian, ricompilare tre volte al giorno il kernel, sono passati. Ora
> > non saprei quasi più configurare xorg.conf, ma continuo ad usare
> > Linux!!!
> >
> > Supernova
> >
> Ci sono anche le derivare di arch, una su tutte è chakra, live
> installabile bella e pronta. Ho dato un occhiata all'ultima beta proprio
> oggi preparandomi la live sulla chiavetta (la iso è ibrida e con dd ci
> metti 1 minuto), è già performante così. Per configurare la arch ci sono
> vari tool anche se la rifinitura a mano è una delle sue caratteristiche;
> dalle ultime release poi c'è aif, una sorta di installer testuale ma
> abbastanza intuitivo.
> Un altra delle sue caratteristiche è di essere una rolling release.
> Sono riuscito pure io a metterla su con gnome e kde per cui la considero
> abbastanza a prova di utonto :D
> La documentazione è corposa anche in italiano.
>
> Fabry
>
>
--
Hop-Frog ::: associazione culturale <info a hopfrog.it>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it