[ubuntu-it] Ubuntu su HP mini 110: cominciamo molto male
gaetano.buttice a gmail.com
gaetano.buttice a gmail.com
Mer 12 Gen 2011 08:34:13 UTC
per [ivo.linux]
Puoi provare a fare una partzione estesa all'interno della primaria
principale (winzozz) e installarci ubuntu.
Se invece decidi di formattare, ti consiglio prima di usare Clonezilla, per
me è fantastico.
Se non lo conosci già, ti do un paio di consigli, l'ho usato decine di volte
sempre con successo, in accoppiata ad un hd esterno.
Scarichi la iso, ti fai una chiavetta usb avviabile con installato
clonezilla.
Avvii da usb scegli sempre l'opzione di default (tranne la tastiera, meglio
selezionare la qwerty italiana).
Quando ti chiede quale disco vuoi montare scegli l'hd esterno (meglio
collegarlo prima di avviare il sistema).
Quando ti chiede cosa vuoi salvare scegli l'intero disco fisso del portatile
(savedisk).
Ti salverà tutte e 4 le partizioni su un unico file, devi dargli un nome e
una posizione nella root dell'hd esterno.
Una volta finito (può durare parecchio) esci da clonezilla e riavvia.
In qualsiasi momento potrai ripristinare l'hard disk, sempre con clonezilla,
così come mamma hp l'ha fatto.
Dovrai semplicemente scegliere restoredisk anzichè savedisk.
L'unico inconveniente di questo sistema è che al ripristino perderai la
partizione di ubuntu.
A questo punto scegli tu se formattare il tutto oppure lasciare anche
winzozz.
In questo secondo caso puoi eliminare una partizione (l'hp tool?),
ridimensionare la principale e installare ubuntu.
Una alternativa è salvare le partizioni una per una (scegli savepart anzichè
savedisk) su 4 file diversi.
Poi fai tutti i tentativi che vuoi, forte del fatto che se vanno male puoi
ripristinare la singola partizione.
Anche se ripristinare le partizioni originali su un disco dove hai
ridimensionato quelle residenti a volte mi ha dato dei problemi.
Se invece sapevi già tutto...
... smile ! magari servirà a qualcun altro.
Ciao
Gaetano
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it