[ubuntu-it] ubuntu x netbook o ubuntu normale
mauro a majaglug.net
mauro a majaglug.net
Gio 27 Gen 2011 09:22:33 UTC
Il giorno 27/gen/2011, alle ore 09.03, Fabrizio ha scritto:
> uindi x86_64 e l'immagine netbook è disponibile solo i386 quindi sono partito
> dal sistema di base a 64 bit e poi il metapacchetto. La prima differenza che
> avevo notato era l'uso maggiore di ram
un paio di precisazioni che potrebbero togliere qualche nuvola.
un processore che lavora a 64 bit pieni memorizza le proprie informazioni utilizzando
64bit a botta contro i 32 di un processore che lavora a 32 bit. Morale, maggiore allocazione
di ram. Ora, a parte il costo ridicolo della ram che giustificherebbe il metterci subito 8 GB anche
solo per navigare, in caso di ram risicata effettivamente, laddove non ce ne e' bisogno,
mantenere i 32 bit e' cosa buona. Tra le varie cose trasferire 64bit richiede piu' tempo di trasferirne
solo 32 (risibile, ovviamente, vista la potenza di calcolo attuale).
secondo, la modalita' PAE (kernel 686-bigmem), non e' lavorare a 64 bit, ma semplicemente la capacita' di indirizzare
la memoria contando fino a 64bit ovvero andando oltre i 3.5G che il 32 bit vede.
--
mauro [at] majaglug [dot] net
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it