[ubuntu-it] virtualbox vede porte usb ma non funzionano lo stesso
marco stanzani
marcostanzani a acantho.it
Sab 3 Set 2011 08:55:40 UTC
Perdona la domanda, permessi user- group sono stati verificati?
Ciao
Marco
Se fossimo capaci di unirci...come sarebbe bello e vicino il futuro.
Ernesto Che Guevara
Il giorno 03/set/2011 01:10, "amilo" <antonel.sanna a tiscali.it> ha scritto:
> Il giorno ven, 02/09/2011 alle 15.54 +0200, Ivano ha scritto:
>> Il 02/09/2011 13:39, amilo ha scritto:
>> >
>> >>
>> >> Il 02/09/11, pac<pacmoit a gmail.com> ha scritto:
>>
>> [CUT]
>>
>> Ciao, premetto che uso la Oracle Virtualbox 4.0.12, in un P4 3,2 GHz
>> con 4 GB di ram.
>>
>> > Allora con la macchina virtuale spenta vado su impostazioni poi usb
>> > individuo la periferica e la seleziono.
>>
>> Io nelle impostazioni della macchina virtuale (ho installato Win7 in
>> 30 Gb di disco riservandogli 1 gb di RAM) in IMPOSTAZIONI -> USB ho
>> inserito 6 filtri con tutti i campi con stringhe vuote, come prevede il
>> sistema. Inserendo il filtro USB vuoto, come d'altronde prevede il
>> sistema, evita di doversi complicare la vita. Qualsiasi periferica usb
>> tu inserisca viene riconosciuta ed usata. A macchina virtuale accesa,
>> ovviamente, devi abilitare la periferica (io uso l'icona dell'USB in
>> basso a destra, cliccando col destro, se non ricordo male, hai l'elenco
>> delle periferiche collegate alle porte USB e un quadratino da spuntare
>> per poterla usare con la macchina virtuale).
>>
>> Accendo la macchina virtuale
>> > l'icona in basso a destra della chiavetta mi segnala che la periferica
č
>> > collegata ma nonostante ciņ la periferica (un masterizzatore esterno,
>> > stampante) non funziona. Ora se con la macchina virtuale accesa
>> > inserisco un pennino usb (una memoria da 4g) non lo vede, spengo la
>> > macchina virtuale inserisco la chiavetta vado in impostazioni, usb
>> > individuo la periferica, accendo la macchina virtuale, l'icona del
>> > pennino della virtualbox mi dice che la macchina virtuale l'ha
>> > riconosciut (xp) perņ se vado in risorse del computer questo pennino
non
>> > si trova. Un'altra stranezza e che fino a che la macchina virtuale
>> > riconosce il pennino la macchina host lo smonta, come spengo la guest
il
>> > pennino viene immediatamente montato dalla host (idem con il
>> > masterizzatore esterno e la stampante). Per quanto riguarda invece
>> > gestione dispositivi, (Macchina-visulizza-dispositivi) sono tutti
>> > inutilizzabili. Ho pensato che installando la virtualbox qualcosa sia
>> > andato storto, ho disinstallato tutto, reinstallato il programma ma la
>> > situazione non č cambiata.
>>
>> E' chiaro che finche' la macchina virtuale (nel mio caso win7) usa la
>> periferica USB, questa viene resa non disponibile ad Ubuntu; quando la
>> stacchi da win7 ritorna utilizzabile da Ubuntu. Ti posso solo
>> consigliare di far partire la macchina virtuale, poi collegare la
>> chiavetta USB e spuntarla come ti ho spiegato sopra, e vedi se va. Nel
>> mio sistema funziona tutto perfettamente...
>>
>> Ciao Ivano
>>
> Niente da fare, ho fatto come dici ma come al solito la virtualbox vede
> le periferiche usb ma queste non funzionano. Provo a Disinstallare
> nuovamente la virtualbox e invece della versione 4.1.2 r73507 installo
> la versione 4.0.12 r72916 che ho su un'altra macchina e non mi ha dato
> problemi.
>
>
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110903/6f659411/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it