[ubuntu-it] Tasti funzionali su Kubuntu

Sergio casser a vodafone.it
Sab 17 Set 2011 18:11:58 UTC


Ciao,
Grazie anche a Felix; sì che si è incasinata.
Il problema è sistemarla ;)

Francesco,
ho fatto
Da menu -> Impostazioni di sistema -> scorciatoie e gesti "alt+F2" è
impostato correttamente (per eseguire un comando di sistema), ma
premendolo non succede niente.
Anche premendo ctrl+alt+f1 non succede niente.
Una configurazione ho trovato sbagliata:
su menu -> Impostazioni di sistema -> Dispositivi di immissione -> tastiera
era impostata una tastiera generica e non quella che sto utilizzando.
Ho impostato la tastiera corretta, logout, login, ma niente da fare.
Ho l'impressione che i codici che passa la tastiera alla pressione dei
tasti non siano quelli corretti.
Tornando al mio esempio di Libreoffice:
se premo F2 si annulla il comando appena dato; è come se premezzi ctrl+z
Qualche altra idea?
Ciao.
Sergio bh

Il 17/09/2011 07:16, Francesco De Marchi ha scritto:
> Il 15/09/2011 18:13, Sergio ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>> ho un problema un po' "rognosetto". Vediamo se c'è qualcuno che
>> riesce a darmi una mano ;)
>> Ho kubuntu 11.04 con kde da distribuzione 4.6.2.
>> Da qualche tempo non mi funzionano più i tasti funzione (F1, F2, F3,
>> ecc) ne a livello di sistema, ne a livello di applicazioni.
>> Faccio un paio di esempi:
>> - in dolphin con F2 si rinomina il file selezionato o con l'F3 si
>> divide la finestra in due: non funzionano più
>> - in calc con l'F2 si edita la cella: niente neanche lì.
>> Chi ha un'idea su dove posso mettere le mani per ripristinare la
>> situazione?
>> Grazie in anticipo.
>> Ciao.
> Da menu -> Impostazioni di sistema -> scorciatoie e gesti. (dovresti
> verificare se sono correttamente impostate per le funzioni che cerchi
> e in alternativa modificando una scorciatoia qualsiasi verifica se
> premendo il Tasto Funzione questo genera un carattere se non è cosi
> allora devi controllare fisicamente la tastiera perché potrebbe essere
> sporca).
>
> Altro test che puoi fare è ..... premendo la sequenza di tasti
> Ctrl+Alt+F1 vieni catapultato sulla riga di Comando? O se non succede
> niente a maggior ragione è un problema fisico della tastiera.
>
> Cix.
>
> VELug
> Venezia Free Software Users Group.
>
>
>

-- 

Io uso formati standard
<http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=43485>
ed aperti <http://www.odfalliance.org/>.

Per piacere, non obbligarmi ad usare formati proprietari come Microsoft
Word® od Excel.®

Per leggere gli eventuali allegati in formato odf: LibreOffice
<http://www.libreoffice.org/>

Per gli utenti di Microsoft Office® clicca qui
<http://sourceforge.net/projects/odf-converter/>

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110917/d141225f/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it