[ubuntu-it] browser crash non risolto. quotare bene? Ho cambiato distro

Esteban Gmail esteban.turquoise a gmail.com
Lun 9 Apr 2012 11:00:34 UTC


Il 09/04/2012 10:52, Anna Ciardullo ha scritto:
>
> Caro Stek, non so neanche cosa significhi "quotare bene" e non credo
> che riuscirò a fare di meglio.

Anna,
mi pareva di averlo esplicitato comunque provo a spiegarmi nuovamente:

quotare bene significa lasciare la parti corrette del messaggio al quale 
si sta rispondendo e quindi inserire le risposte tra le parti del 
messaggio quotato (come sto facendo io ad esempio)

> Il mio programma di posta è gmail.
> non sono capace di lanciare nulla dal terminale.

Per quanto riguarda il programma di posta immagino che tu usi il browser 
e fai il login in mail.google.it quindi stai usando una webmail e non un 
programma di posta (detto anche client di posta).
Per lanciare qualcosa dal terminale basta che cerchi il programma 
terminale tra le applicazioni e lo clicchi. Avrai a quel punto una 
finestra, di solito nera, con un cursore lampeggiante; a quel punto scrivi

chromium-browser

e premi il tasto invio. Dovrebbe aprirtisi il browser chrome e poi 
quando crasha vai a vedere cosa c'e' nella finestra del terminale, con 
il mouse lo evidenzi /tasto sx premuto e trascini il puntatore lungo il 
testo che vuoi copiare), lasci il tasto sx e clicchi il tasto destro del 
mouse, selezioni copia e poi lo incolli dentro la mail che scrivi qui.

> per il momento ho risolto cambiando distro ed installando gnomint.2
> ... finchè dura va bene!

te lo auguro.

> Per quanto abbia ormai sposato la filosofia open source non so se sarò
> in grado di rimanerci perchè ho 50 anni e non sono una nativa
> digitale.

50 anni non significa nulla, con un po' di buona volonta' e anche 
l'aiuto di questa lista sarai sicuramente in grado di rimanerci.

> Grazie, pertanto, per tutto l'aiuto che mi date.

di nulla, per quello che si puo' ci si prova.

P.S.: per il quoting dato che sembra che gmail non sia impostato 
correttamente per il quoting (e non so neanche se ne ha la possibilita') 
quando rispondi, se puoi, seleziona quanto e' contenuto nella mail 
(cioe' tutto), taglialo e incollalo nell'editor di testo, probabilmente 
sara' gedit. Poi quando scrivi nella mail cita/riporta il passo della 
mail a cui stai rispondendo, caso mai tra le "testo_a_cui_rispondi". So 
che e' un po' piu' laborioso ma almeno eviti di riportare/quotare ogni 
volta una digest (gruppo di mail che hai ricevuto) intera.


-- 
Stek Turku

inviata da Xubuntu



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it