[ubuntu-it] Netiquette
mauro
maupec a iol.it
Mar 10 Apr 2012 09:42:10 UTC
Il 10/04/2012 10:46, gaetano.buttice a gmail.com ha scritto:
> mi piacerebbe trovare un po' pił di
> comprensione verso quelli che sbagliano (sempre che non vi sia una
> perseveranza consapevole e arrogante).
Concordo pienamente sulla necessita' di non fare inutili strombazzate di
clackson a chi sbaglia non per arroganza, ma in buona fede, e comunque
assumendo per default che chi "sbaglia" lo faccia in buona fede fino a
dimostrazione chiara ed evidente del contrario.
Dopo tutto qui non siamo in quella condizione in cui, costretti a
starcene rinchiusi in automobili su una strada, dove l'unico mezzo di
comunicazione e' non verbale, possiamo servirci solo di gestualita' o
comportamenti altrettanto non verbali e al massimo di un clackson piu' o
meno potente, e non possiamo fermarci a chiarire eventuali disguidi o ad
aiutare con calma chi e' in difficolta'.
Qui in lista, per fortuna, possiamo avvalerci della potenza delle
parole, delle frasi, dei paragrafi, di un discorso articolato in
contenuti contestuali, capaci di permetterci SEMPRE di chiarire
civilmente tutto, compresi i fraintesi, usando infine, al bisogno,
quando ci vuole, la piccola locuzione "chiedo scusa", magari seguito da
un :-) per trasmettere la non intenzione di arroganza.
Concordo anche con il resto della acuta e opportuna riflessione di
Gaetano, che non sto a quotare.
--
Mauro Pecchioli
Medico
Firenze
Promotore del Progetto "Italia Senza Fumo e Alcol"
http://www.facebook.com/pages/Italia-Senza-Fumo-e-Alcol/207497929302693
"I circoli viziosi non basta contrastarli: vanno disinnescati. Ma non basta nemmeno disinnescarli se non si innescano circoli virtuosi al loro posto... Non ti chiedo di smettere, ma se ti sei chiesto fino in fondo perche' lo fai, dal momento che non era un tuo bisogno naturale".
(un ex fumatore)
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it