[ubuntu-it] riattivare la partizione windows dopo crash di windows

Baruzzi Vincenzo vincenzo.baruzzi a gmail.com
Mar 17 Apr 2012 08:15:04 UTC


Il giorno lun, 16/04/2012 alle 23.19 +0200, ivo4linux ha scritto:
> On 16/04/2012 23:05, Baruzzi Vincenzo wrote:
> > Il giorno lun, 16/04/2012 alle 22.47 +0200, igor alba ha scritto:
> >> Scusa se mi intrometto.
> >> Ma perchè se windows non funziona più correttamente, al punto di
> >> andarti sovente in crash, non entri in live e dopo aver salvato i dati
> >> importanti, non formatti la partizione e recuperi spazio prezioso.
> >> Ma sto windows, non ha il disco di ripristino o recovery?
> >>
> > Purtroppo è una vecchia installazione con XP e non ho un disco di
> > recovery. se riuscissi a far funzionare lo scanner della stampante epson
> > DX4400 sotto ubuntu (la stampante funziona anche se molto piano) non ci
> > sarebbe bisogno di usare windows.
> >
> > Comunque prima di reinstallare tutto speravo di trovare una soluzione
> > per evitare 1 giorno di lavoro .
> Ho fatto un file check da gparted della mia storica e inusata partizione 
> windows  ed ho notato che vengono eseguiti i seguenti comandi.
> 
> ntfsresize -P -i -f -v /dev/sda1
> 
> ntfsresize -P --force /dev/sda1 --no-action
> 
> ntfsresize -P --force /dev/sda1
> 
> gparted (è disponibile anche come liveCD) ormai non ha molto da 
> invidiare ad altri  programmi blasonati, ti consiglio  di dargli almeno 
> una possibilità, apri il terminali e digita sudo gparted :D
> 
> 
> Mi ricordo che in passato quando ho avuto questi problemi ho risolto 
> cosi, non so se è ancora attuale però
> 
> sudo ntfs-3g /dev/sd? /media/? -o force
> >
> >
> 
questa sera provo di nuovo

grazie
vincenzo





Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it