[ubuntu-it] riattivare la partizione windows dopo crash di windows

Baruzzi Vincenzo vincenzo.baruzzi a gmail.com
Mer 18 Apr 2012 17:37:08 UTC


Il giorno mer, 18/04/2012 alle 18.07 +0200, ivo4linux ha scritto:
> On 18/04/2012 17:34, antonello facchetti wrote:
> > Il 17/04/2012 19:09, Mario ha scritto:
> >> Il 17/04/2012 18:28, antonello facchetti ha avuto l'onore e l'ardire di
> >> scrivere:
> >>
> >>> il comando � appunto mount -t ntfs-3g  /dev/xxx  /xxx -o force
> >> Mi intrometto, poi mi zittisco.
> >>
> >> Anche se il dibattito mi sembra un po' OT, mi sto chiedendo perché
> >> intestardirsi a risolvere con strumenti liberi un problema di un SO non
> >> libero.
> >>
> >> Se l'installazione del SO-non-libero non si avvia bene, io, da quasi
> >> niubbo che sono, attaccherei il disco e lo farei leggere ad un altro pc
> >> con quel SO installato. E tutto si risolve in men che non si dica. Salvo
> >> problemi fisici del disco, ovviamente.
> >>
> >> Mi scuso se la soluzione è un po' troppo "finestre-way", ma d'altronde
> >> si parla di NTFS.
> >>
> >> ...torno nell'oblio...
> >> Mario
> >>
> > Osservazione giusta. Ma "comunicativamente" è interessante poter 
> > mostrare che un sistema libero "può fare"...
> > Come quando quotidianamente mi tocca pulire le chiavette usb infettate 
> > di tutti i colleghi a scuola: "toh guardalo qui il virus!, te lo 
> > cancello dai"
> >
> > Antonello
> >
> >
> vabbè adesso non cominciamo a fare i soliti discorsi, piuttosto  si può 
> spare come è poi finita? si è poi riusciti ad accedere? e se si con 
> quale soluzione?
> 
ciao antonello, scusa il ritardo. é finita male non riesco con ubuntu a
riparare la partizione windows. in allegato trovi il messaggio di errore

vedo se riesco a trovare un disco recovery XP 

grazie comunque

vincenzo
-------------- parte successiva --------------
root a pitti-desktop:/home/pitti# mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /sda1 -o force

ntfs_attr_pread_i: ntfs_pread failed: Errore di input/output
Failed to read NTFS $Bitmap: Errore di input/output
NTFS is either inconsistent, or there is a hardware fault, or it's a
SoftRAID/FakeRAID hardware. In the first case run chkdsk /f on Windows
then reboot into Windows twice. The usage of the /f parameter is very
important! If the device is a SoftRAID/FakeRAID then first activate
it and mount a different device under the /dev/mapper/ directory, (e.g.
/dev/mapper/nvidia_eahaabcc1). Please see the 'dmraid' documentation
for more details.
root a pitti-desktop:/home/pitti# 



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it