[ubuntu-it] Digest di ubuntu-it, Volume 90, Numero 49
Felix
lccflc a email.it
Sab 21 Apr 2012 10:42:55 UTC
Il 21/04/2012 12:14, enrico ha scritto:
>> ------------------------------
>>
>> Message: 7
>> Date: Sat, 21 Apr 2012 10:37:53 +0200
>> From: Felix<lccflc a email.it>
>> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
>> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>> Subject: Re: [ubuntu-it] Riprendere una copia files interrotta
>> Message-ID:<4F9271E1.9060002 a email.it>
>> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>> Forse è una baggianata oppure già lo usi, potresti fare la copia con
>> rsync scrivendo il comando per il backup incrementale.
>> E' semplice, veloce, affidabile e incrementi solo i files modificati.
>> Sempre se ho capito bene ciò che fai.
>> Se decidi e ti serve lo script, fai un fischio ;-)
>> Felice
>>
> Io uso rsync da terminale, non ho uno script(che sarebbe molto meglio,
> quindi magari mi unisco al fischio), ma tengo in un file di testo il
> comando che incollo con ctrl+shift+v nel terminale:
>
> rysnc -av --ignore-errors
> --exclude=".*" /home/enrico/ /media/Verbatim/enricoBK
>
> con questo comando copio la mia home in un disco esterno, ignore-errors
> è comodo perché fa si che rysnc non si fermi ad esempio se hai sul disco
> un file con permessi non adatti, poi io escludo i file nascosti, quelli
> con il punto davanti, volendo fare un BK dei dati puro...
>
> Enrico
Ottimo, con la differenza che lo script che ho inviato fa un backup
incrementale e senza compressione... nel caso si desideri anche
comprimere (a me non serve) basta dare un'occhiata al man di rsync.
Comunque, IMHO, ritengo che rsync (meglio se incrementale) sia la scelta
ottimale se si copiano spesso gli stessi files/le stesse
directory/addirittura le stesse partizioni.
Felice
--
decette 'o pappece vicin'a noce... ramm'o tiempo, ca te spertoso...
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it