[ubuntu-it] 12.04 - un disastro
Mario
mariogolf2 a tiscali.it
Dom 29 Apr 2012 23:52:45 UTC
Il 30/04/2012 00:36, Felix ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
> Buona-sera-notte a tutti,
> Oggi, nonostante qualche problema gi� notato in macchina virtuale, ho
> voluto "assaggiare" Precise :-(((
> Upgradato il sistema ed installati i drivers ATI tutto � apparso
> funzionare al meglio... macch�:
> - RaiSmooth non funzionava pi� (quindi niente RAI con FireFox);
> - DraftSight non dava segni di vita (quindi niente grafici direttamente
> da Linux);
> - il backup di CloneZilla falliva il salvataggio della partizione "root"
> (e SOLO quella)... "signin error 1".
>
> Purtroppo tanto mi � bastato:
> - 180 minuti per l'upgrade alla 12.04;
> - 8-10 minuti per il restore della 11.10
>
> E via cos�... e dire che Oneiric l'avevo messa su da poco pi� di 1 mese.
> Saluti,
> Felice
>
Ciao,
lavoro con soddisfazione in Kubuntu Maverick e sto ancora decidendo che
fare, visto che il supporto è terminato.
In previsione di un possibile upgrade dalla 10.10 alla 12.04 ho fatto così:
1) da altra installazione (si può anche da live) ho fatto una copia (cp
-avux) della sola root (+ varie dir connesse tranne /home) in un'altra
partizione
2) ho aggiustato grub, utenti e fstab
3) ho iniziato a fare l'upgrade sulla copia prima a Natty e poi a Oneiric.
Fin'ora tutto bene, ma sto ancora aspettando di passare a Precise.
IMHO, Felice e altri, potreste provare così e "testare" a fondo
l'avanzamento senza rischiare di compromettere l'installazione corrente.
Se non funziona qualcosa di rilevante basta riavviare e partire dalla
"originale" installazione.
Se invece l'avanzamento funziona sulla copia puoi:
* far fare l'avanzamento alla "originale", oppure
* far diventare come "corrente" l'originale, oppure
* copi la nuova al posto della vecchia e vivi felice... (battute a
parte! ;) )
Almeno questo mi sembra più linuxiano e meno rischioso di quanto lo sia
aggiornare un po' come si faceva con i "pacchi di servizio" alle
finestre!! Che è/era un miracolo se tutto poi funziona/va...
buon aggiornamento a tutti!!!
Mario
PS: in realtà sto pensando se non sia arrivato, per me, l'ora di
debianizzarmi... e, vista l'ora, la notte porterà consiglio!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 262 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20120430/c9ee79e8/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it