[ubuntu-it] pesantezza di Unity

Luigi Carbone lg.carbone a gmail.com
Lun 30 Apr 2012 09:37:51 UTC


Il 30/04/2012 11:35, Ruben Patanè ha scritto:
> Ho usato di tutto e penso che la semplicità e l'essenziale sia la
> miglior cosa.
> L'unico problema che ho trovato con unity è lo switch tra un
> applicazione all'altra a causa dei colori utilizzati confondendo
> l'applicazione attiva. Ho trovato più funzionale e veloce aprire
> l'applicazione in ogni desktop e switchiare da tastiera con il tast
> crtl+freccie(l'ho impostato io).
> Penso per quanto mi riguarda che il problema sia legato ad entrare
> nell'ottica delle nuove funzionalità. Invece di criticare e basta perchè
> non fornite suggerimenti utili a migliorare unity? Non penso inoltre che
> si possa giudicare ubuntu una porcheria, come ho letto dai precedenti
> post, solo per unity. Nessuno vi obbliga ad utilizzare come destop unity
> installatevi il desktop  che volete!
> Al contrario di quello che ho letto hai tutta la libertà possibile basta
> utilizzare i compandi e le applicazioni giuste.

Giustissimo... infatti appena installato Cinnamon... il bello del
software libero è la scelta... quindi... ognuno lo configura come meglio
crede.

Resta però il fatto che succhia batteria...

-- 
Luigi Carbone - Consulente Informatico
---------------------------------------------
CEO @ www.ingenioweb.it
Web Designer & Developer @ www.consulenti-ict.it
Vice Presidente @ www.sipsi.it
Facebook facebook.com/lg.carbone
Twitter twitter.com/luigicarbone_it



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it